Il Green Pass rappresenta la promessa per tornare a viaggiare e spostarsi in modo sicuro dopo l’emergenza Covid. Oltre agli adulti, anche i minori dovranno avere la “Certificazione Verde”, che sarà rilasciata dalle autorità nazionali. Si potrà ricevere mediante formato cartaceo o digitale. Immancabile il Qr code, fondamentale per comprovarne l’autenticità nel resto dei paesi europei, nel momento in cui si viaggerà. Ma come funziona il Pass per minori? Cosa sapere sull’età minima e le modalità di richiesta.
Green Pass per minori: cos’è
Dal 1° luglio, nel momento in cui si desidererà mettersi in viaggio in famiglia, sarà fondamentale esibire il Green Pass, attivo in ogni paese appartenente all’Unione Europea e utile per muoversi non solo sul territorio europeo, ma anche verso zone rosse o arancioni. È un documento indispensabile: la Certificazione Verde, infatti, attesterà l’eventuale somministrazione del vaccino, l’avvenuta guarigione o il risultato del tampone negativo al Covid-19.
L’obiettivo della Certificazione Verde anche per minorenni è dunque di proteggere qualsiasi fascia di età e limitare il contagio. In genere, in Italia, occorrerà per spostarsi da regioni verdi a rosse e arancioni. Inoltre, anche ad alcuni eventi pubblici sarà necessario mostrarlo, come alle fiere, ai concerti o alle gare sportive.
A che età è necessario fare il Green Pass
Le famiglie che stanno valutando di andare in vacanza si sono posti una domanda: anche i minori dovranno avere il Certificato Verde? Assolutamente sì. L’età minima prevista per la richiesta della documentazione è dai 2 anni in su. Potranno richiederlo i genitori o i tutori di minorenni: indispensabile in questo caso sarà l’Authcode, che attesterà la negatività o in alternativa la guarigione dal Covid-19. In ogni caso, i bambini sotto i 6 anni non dovranno fare il test prima di richiedere la Certificazione; dai 6 anni in su, invece, sarà obbligatorio sottoporsi al tampone per ricevere il Pass Verde.
Stando a quanto riportato dalle regole previste dall’UE, la Certificazione Verde per il Covid-19 durerà almeno un anno a partire dal 1 luglio. Inoltre, può essere utile sapere che i bambini che viaggiano con genitori esentati dall’obbligo di quarantena potranno far valere il medesimo diritto, fondamentale per non separare le famiglie.
Come richiedere il Green Pass per i minorenni
Ottenere la Certificazione Verde per i minori non è difficile: mediante il Sito del Governo, è possibile identificarsi con il Sistema Pubblico di Identità Digitale, oppure utilizzare l’app Immuni e Io. Per le famiglie che non dispongono di un computer e vogliono richiedere la documentazione per i figli, è possibile ricevere il Green Pass anche dal proprio medico o dal farmacista. In tal caso occorreranno il codice fiscale e la tessera sanitaria.
Si sottolinea inoltre che il Certificato – sia per minorenni che per adulti – è totalmente gratuito in formato digitale e cartaceo.