Il Ministero della salute ha annunciato il ritiro di alcuni lotti di gorgonzola dolce per il rischio di contaminazione da Listeria.
I marchi interessati sono Igor Blu, Novarì, Bella Italia, Casa Leonardi e Colle Maggio dove è stata riscontrata la presenza di Listeria monocytogenes. Sul sito ufficiale del Ministero sono stati indicati anche i numeri di lotto e le relative scadenze delle confezioni incriminate.
- Igor Blu – confezione da 150 grammi con lotto numero 00716005 e data di scadenza 16/02/2019 e in confezione da 1,5 kg con lotto numero 0073033, 0073034 e 0073036 e data di scadenza 07/03/2019.
- Novarì – confezione da 1,5 kg con lotto numero 0074027 e data di scadenza 07/03/2019.
- Bella Italia – confezione da 1,5 kg con lotto 0074040 e data di scadenza 07/03/2019.
- Casa Leonardi – confezione da 1,5 kg con lotto numero 0074035 e data di scadenza 07/03/2019 e lotto numero 0083002 e data di scadenza 08/03/2019.
- Colle Maggio – confezione da 300 grammi con lotto 0088003 e data di scadenza 17/02/2019.
Secondo quanto rivelato nel comunicato ufficiale del Ministero della Salute, tutte le confezioni di formaggio richiamate sono state prodotte dall’azienda Igor Srl, nello stabilimento di Strada Natale Leonardi 32 a Cameri, Novara. I consumatori che hanno acquistato la gorgonzola Dop dolce sono invitati a verificare il marchio e il numero di lotto. Se corrispondono a quelli segnalati non devono consumare il formaggio e restituirlo al punto vendita per ottenere la sostituzione oppure il rimborso.
La listeriosi è un’intossicazione alimentare che viene causata dal batterio Listeria monocytogenes e può rivelarsi molto pericolosa per le persone che presentano un sistema immunitario più debole, come gli anziani, i bambini e le donne incinta. Il batterio può popolare il pesce, la carne, le verdure crude, il latte non pastorizzato, i latticini e i cibi pronti. La Listeria resiste alle basse temperature e viene neutralizzata attraverso la cottura.
Non è la prima volta che alcuni prodotti vengono ritirati dal mercato per questo motivo. In passato lo stesso destino era stato riservato ad alcuni lotti di minestrone Findus surgelato e alle confezioni di prosciutto cotto Fiorucci.