Quando si avvicinano i saldi, il rischio è sempre quello di farsi prendere un pochino la mano. I prezzi si abbassano, ci sono tanti capi che ci fanno gola et voilà: in un attimo ci ritroviamo in casa capi che non non abbiamo idea di come abbinare o, peggio, dei quali abbiamo già almeno due o tre copie nei nostri cassetti. Come fare dunque?
Saldi invernali 2019, che capi è meglio evitare: idee chiare
Un consiglio che non mi stancherò mai di dare quando ci si prepara ad una seduta di shopping è quello di uscire d casa con le idee ben chiare. Fatevi una lista. Sembrerà una cosa banale, ma non lo è affatto. Annotatevi quello che vi manca effettivamente, non andate a caso: in questo modo non rischierete di portarvi a casa doppioni.

Fonte 123RF
Saldi invernali 2019, che capi è meglio evitare: provate i capi
Altro consiglio importante: provatevi i capi in negozio. In teoria, secondo la legge, il negoziante è tenuto a cambiare anche i capi acquistati in saldo, ma non sempre è così, quindi non fate l’errore di acquistare un articolo che poi, una volta a casa, vi sarà stretto, largo, corto o lungo, o in ogni caso in modo diverso da quello che pensavate.
Saldi invernali 2019, che capi è meglio evitare: siate obiettivi
Non andate per i negozi acquistando capi che metterete “quando avrò finito la dieta”, “quando avrò perso questi tre chiletti”, “beh, lo metterò quest’estate”. Perchè la verità la sapete benissimo: finirete per non metterli affatto! Quindi siate obiettivi, e, se temete di non riuscirci, fatevi accompagnare da un’amica che vi consiglia nel modo giusto.
Saldi invernali 2019, che capi è meglio evitare: cercate di stare sul classico
Cosa intendo dire? Intendo semplicemente questo: evitate di fare acquisti azzardati. Non è detto che il fluo torni di moda il prossimo inverno, quindi magari, piuttosto del fluo, se volete un colore moda, preferite il bordeaux, che sarà sicuramente più facile da abbinare.

Fonte 123F