A me personalmente piacciono: sono morbidi, comodi e adatti sia ad un uso più formale da ufficio&co., sia da casual Friday. Vediamo un po’ come possiamo abbinare uno dei trend di questo autunno: i wide leg pants.
Pantaloni extra large, i wide leg pants: premessa
Premessa che risulterà forse un po’ scomoda: i wide leg pants non sono proprio per tutte. In linea di massima sono adatti a chi ha gambe lunghe, o è alta, in modo da bilanciare bene la figura e non rischiare di infagottare. Se non vi riconoscete nella descrizione, ma vi piacciono tantissimo, allora fate in modo che vi cadano come i pantaloni palazzo: morbidi sì, ma meno destrutturati.
Pantaloni extra large, i wide leg pants: extra long
Dedicati alle altissime, sono ad alto rischio inzaccheramento invernale. Eh sì, perchè vanno portati senza tacchi e con l’orlo che strascica un po a terra. Molto street style, molto poco donna comune!

Fonte Pinterest
Pantaloni extra large, i wide leg pants: sopra la caviglia
Decisamente più semplici, da portare già da ora con stringate, sneakers, ankle boots. Sceglieteli con la piega davanti, come se fossero da brava ragazza, ma in un colore inusuale: ocra, bordeaux, o addirittura bianco.

Fonte Pinterest
Pantaloni extra large, i wide leg pants: a vita alta
Questo modello è perfetto per chi ha un punto vita poco segnato perchè lo enfatizzerà. Sceglietelo con una cintura voluminosa e a vista, anche allacciata con il nodo: sarà di sicuro effetto. Il pezzo sopra dovrà essere rigorosamente aderente.

Fonte Pinterest
Pantaloni extra large, i wide leg pants: side strap
Se volete renderli più glamour, metteteci giacca corta in jeans e tacchi vertiginosi (in puro stile street). Se invece preferite un approccio più formale, allora sceglieteli in tweed o principe di Galles e indossateci sopra una camicia, magari azzurra, o bianca, abbottonata fino all’ultimo bottone. Ai piedi mocassini o stringate. Il tocco in più? Una broche che riprenda il colore della banda laterale.

Fonte Pinterest