Fashion rental: cos’è e perché vale la pena provarlo

Il fashion rental è la nuova frontiera della moda sostenibile: ecco perché

Foto di Angela Inferrera

Angela Inferrera

Consulente di stile ed esperta green

Il fashion rental è una nuovo modo di pensare alla moda, in ottica decisamente sostenibile. È stato sdoganato solo di recente, ma ha preso piede sempre più velocemente, soprattutto tra i giovani. Vediamo di cosa si tratta!

Fashion rental: cos’è

Letteralmente vuol dire moda a noleggio. Esatto, a noleggio, esattamente come si affitterebbe una bici, o un monopattino, o un appartamento. Se ci pensate, è un concetto abbastanza innovativo, perché significa proprio rimettere in circolo abiti e accessori, che normalmente sono un bene considerato come proprio, non come “comune”. Le piattaforme di fashion rental però si stanno moltiplicando e i vantaggi per il consumatore, in realtà sono diversi e tangibili.

Fashion rental: cos'è e perché vale la pena provarlo

Fashion rental: i vantaggi

Ce ne sono diversi e la maggior parte di loro direttamente correlata al nostro portafoglio:

1. Risparmio di denaro

Questo è il vantaggio più immediato: anziché acquistare abiti nuovi, li prendete a noleggio solo per l’occasione in cui vi servono. Pensate a situazioni come matrimoni o cerimonie (no, non solo se siete le spose, anche se siete semplici invitate): piuttosto che acquistare un capo che mettereste solo una volta o poco più, lo prendete in affitto e lo restituite!

2. Minor ingombro di spazio nell’armadio

È un po’ una conseguenza del non acquistare capi solo per occasioni specifiche: nell’armadio restano solo quelli che usiamo di più, senza accumuli di vestiti e accessori inutili.

3. Potete togliervi uno sfizio di lusso in modo economico

Il fashion rental si applica non solo agli abiti da cerimonia, ma anche agli accessori come le it bag del momento: invece di spendere una follia per acquistare una borsa firmatissima che poi magari non mettereste più, potete noleggiarla e togliervi lo sfizio di possederla per un po’.

4. Drastica riduzione dell’impatto ambientale

Questo è uno dei vantaggi che si lega direttamente al punto uno e due: acquistando meno capi inutili, ce ne saranno anche molti meno che finiranno inutilizzati o peggio ancora in discarica. Se moltiplicato su scala globale, capite perfettamente che il semplice gesto di non acquistare può cambiare sensibilmente il volume dei rifiuti prodotti.

Fashion rental: cos'è e perché vale la pena provarlo

Fashion rental: perché è sostenibile

Come dicevo sopra, il volume di rifiuti, se si noleggiano abiti e accessori, diminuisce notevolmente. Inoltre, rimettere in uso abiti già usati, è un bell’esempio di circolarità. A me fa venire in mente una biblioteca: ciascuno può attingere a quello che più sente nelle sue corde, con una vastità di scelta enorme.

Fashion rental: pregiudizi da abbattere

Il primo scoglio ovviamente è quello dell’igienizzazione e della pulizia, soprattutto al giorno d’oggi. Bene, tutte le piattaforme di fashion rental sanificano e igienizzano tutto quello che arriva e viene rimesso a noleggio, ovviamente. In ogni caso, vi chiedo di pensare per un momento ai capi esposti in un qualunque negozio fast fashion: pensate che non vengano mai provati? Che non vengano mai toccati? Se ragioniamo un attimo in modo obiettivo su questo dettaglio, ci rendiamo conto che fashion rental e second hand in realtà di sporco non hanno proprio nulla.

Fashion rental: le piattaforme da tenere presenti

Ce ne sono diverse, eccone alcune tra le più conosciute:

Drexcode

Vende e noleggia abiti e accessori di lusso, che quindi potete affittare, ma anche decidere di comprare.

Dress you can

Realizza anche pacchetti abbonamento annuali per poter affittare un certo numero di capi. Hanno anche delle boutique in cui è possibile provare abiti per occasioni speciali (ad esempio matrimoni o cerimonie), che possono essere adattati sartorialmente.

Please don’t buy

La loro filosofia è “più noleggi, meno sprechi”: non fa una grinza!

Lovedress

Sono specializzati in abiti da sposa e da cerimonia e la cosa interessante è che fanno vedere chiaramente la differenza enorme di prezzo che c’è tra l’acquistare un certo tipo di abiti importanti e l’affittarli: non c’è paragone, soprattutto considerato che si tratta di pezzi che occuperebbero un mucchio di posto nel guardaroba e che utilizzeremmo forse solo una o due volte nella vita!

Fashion rental: cos'è e perché vale la pena provarlo