Organizzare un matrimonio è un mestiere, anche una certa forma d’arte, ma senza dubbio non può essere qualcosa semplicemente da improvvisare. Per questo sempre più coppie si affidano a un wedding planner, professionista che trasformerà in realtà le idee della coppia, confezionando un “giorno più bello” come quello che gli sposi hanno da sempre desiderato.

Ma perché sceglierlo?
- Costi
Partire da questo punto è fondamentale, perché non c’è un gran bisogno di descrivere una categoria con cui inevitabilmente tutti gli sposi hanno già avuto a che fare. Quindi, sì, non usare un wedding planner significa naturalmente togliere una voce dai costi relativi al grande giorno.

La verità, però, è che il WP consente anche di risparmiare in telefonate, benzina e tempo, che dedicherà personalmente alla realizzazione di quanto accordato con gli sposi. Questo senza contare l’uso di fornitori selezionati e anche economicamente vantaggiosi dato il loro rapporto esclusivo. Ecco 3 aspetti da considerare quando si pensa al budget da investire per un wedding planner.
- Fornitori
Ampliando il primo punto: i rapporti tra wp e gli altri professionisti necessari alla realizzazione della vostra festa sono chiaramente privilegiati e questo può consentire di ottenere specialisti di grande professionalità a un costo differente o a una proposta di servizio migliore. Un potere contrattuale che generalmente gli sposi non sono in grado di ottenere perché è la differenza che passa tra cliente fidelizzato – il WP – e il cliente occasionale – gli sposi -.

- Personalizzare
Un verbo che al giorno d’oggi subisce un certo abuso, ma che nel caso del matrimonio centra esattamente il punto focale. L’obiettivo del WP, non è un’organizzare una festa, ma la Vostra festa, creare ogni dettaglio perché siate voi il centro, pertanto il suo vero fine è fare in modo di realizzare, proprio nel senso di dare realtà a quello che avete pensato essere perfetto per quel giorno. Questo senza contare che comunque si tratta di un consulente che saprà indirizzarvi attraverso la sua esperienza e le sue conoscenze.

Certo questo può non bastare e potrete sempre decidere di condurre voi il mezzo che vi condurrà alla fine del viaggio, ma a volte riporre fiducia in chi sa come rendere quel viaggio più soddisfacente, può offrire nuovi punti di vista. Ed è questo quello che un buon WP realizza: portarvi a destinazione senza lo stress di aver dimenticato qualcosa.
Foto via Monia Re Wedding Planner & Designer – Evedding – Events & Wedding – Love in Portofino – Le Mille e Una Nozze WeddingPlanner