Il mondo del wedding vive una piena rinascita e rivoluzione. Ridimensionati, infatti, i rituali della tradizione liturgica, han subito anche un abbandono i pasti ad infinite portate, le decorazioni esasperate da servizio dei grandi momenti e argenterie di vario tipo. Ma non solo, handmade e viaggi non organizzati son parte di tutto questo cambiamento, dovuto principalmente alla presenza immensa di internet e che non riguarda solo gli sposi, ma anche i loro invitati.

Lucia Pulvirenti
Perché, per arrivare al dunque, comprare un regalo agli sposi (ecco i più belli qui per il 2017) mette in difficoltà gli invitati, ma non meno gli sposi che possono ricevere regali inutili o poco graditi. Per semplificare la situazione ed evitare un’invasione di cornici in argento, la risposta è una lista nozze. Ve lo diciamo noi di Zankyou che da 10 anni proponiamo il nostro servizio e che ci ha resi i più gettonati in oltre 20 Paesi nel mondo! Ma se il come è facile risolverlo, quali sono i soldi che si aspettano di ricevere in regalo gli sposi? Secondo le nostre ricerche le risposte sono molteplici, eccovi però un po’ di spunti!
- Il ruolo
Partendo dall’ovvio, cioè, sempre in base alle proprie tasche, un testimone non dovrebbe regalare la stessa cifra di un comune invitato o di un amico non proprio intimo. Un consiglio può essere quello di quantificare, immaginando quale sarà per gli sposi il “costo” della vostra presenza.
- Lista nozze
Il vantaggio di una lista nozze online, non è data solo dalla possibilità di consigliare ai propri invitati una varietà più ampia di regali, ma soprattutto nel modo in cui è possibile gestire il denaro ricevuto in regalo. Con Zankyou, ad esempio, preparare una lista nozze è facile, gratuito e conveniente: basterà scegliere i regali che desiderate e i vostri invitati potranno permettervi di ricevere il 100% delle somme regalate direttamente sul vostro conto corrente. Successivamente potrete spendere il denaro come e quando vorrete senza alcun vincolo!

Il Baccello di Vaniglia Photography
- No alla matematica
Purtroppo la tradizione del regalo di nozze fa scatenare calcoli inimmaginabili, ma usare un metro matematico perfetto, in cui il costo del regalo è pensato sulla base di quanti elementi della propria famiglia siano stati invitati moltiplicato per un insieme di variabili, è deprimente. Siate accurati, ma soprattutto nella scelta. Se il regalo è bello e personalizzato la felicità di riceverlo supererà l’aspettativa.
Due ultimi consigli. Il primo è di prendere alla lettera il buon costume di fare il regalo agli sposi anche in caso di mancata partecipazione al ricevimento; il secondo è di scegliere il regalo o il quantitativo di denaro da versare è senza dubbio una gatta da pelare, ma non dimenticatevi mai di aggiungervi il vostro pensiero. Questo è senza dubbio un elemento prezioso e soprattutto motiva il perché con la vostra vicinanza alla coppia, siate presenti nel giorno più bello della loro vita.
Foto via Lucia Pulvirenti– Il Baccello di Vaniglia Photography