Sport in allattamento? Tutte le cose da sapere

Lo sport in allattamento non è proibito anzi, se viene fatto in maniera corretta e scegliendo le giuste attività, risulterà anche benefico

Il periodo che arriva subito dopo la nascita del bambino, è un momento in cui il primo passo da fare è gestire lo stress psico-fisico del prima, durante e post-parto.
In questa fase infatti, la mamma ha bisogno di recuperare le forze che vengono ancora messe a dura prova con l’ allattamento , specialmente nelle poppate notturne.
Dare il latte è ottimo non solo per la natura dell’attacamento madre-figlio, ma perché è un esercizio che aiuta il fisico a tornare al suo peso forma.
In ogni caso, anche se all’inizio può sembrare di non potercela fare, lo sport in allattamento non appena si è trovato il proprio equilibrio nella fase di allattamento, è di grande aiuto per il fisico.

La prima cosa da sapere, e che le neomamme possono prendere in considerazione, è che non serve solo correre al parco o passare giornate in palestra per ritrovare la forma.
Anche camminare fa bene alla salute, e praticare ad esempio trenta minuti di camminata veloce ogni giorno, aiuta le mamme che allattano a fare un buon esercizio. Inoltre serve per dimagrire e soprattutto non sentire troppa fatica, visto lo stato già precario della neomamma.
Questo esercizio è possibile farlo anche con il proprio bambino al seguito, non avendo quindi la preoccupazione di dove poterlo lasciare durante la propria attività fisica.

Utilizzando una fascia porta bebé, si può condividere con lui un momento importante che diviene utile per entrambi.
La mamma fa il suo esercizio giornaliero senza preoccupazioni, e il bambino comincia a scoprire il mondo che lo circonda, non subendo il senso di isolamento e allontanamento passando troppo tempo senza il contatto con la madre, che è essenziale in questo periodo della vita del bambino (anche per la madre per evitare crisi post-parto ).
Inoltre le fasce sono molto comode sia per il bambino che va all’interno, sia per le mamme che lo devono portare attaccato al corpo.

Un altro esercizio da fare è quello dello yoga. Ci sono molti corsi organizzati specificatamente per le mamme in gravidanza, e che prevedono sessioni prima e dopo la nascita del bambino.
Tali corsi sono creati anche con l’obiettivo di eliminare una brutta abitudine di molte neomamme: isolarsi nel momento dell’ allattamento . Per una buona salute fisica e mentale l’esercizio in compagnia è molto importante e necessario, inoltre alimenta la spinta alla socializzazione anche per i piccoletti.
Anche se sembra non siano in grado di capire, già percepiscono la presenza di altri bambini come loro, e sarà loro utile in futuro, al momento in cui si troveranno insieme ad altri bambini.

Immagini: Depositphotos