Chi l’ha detto che il parto deve essere per forza un’esperienza dolorosa? Un documentario inglese di qualche anno fa, ha rotto l’ultimo tabù e rivelato che durante il travaglio e il parto ci può essere anche spazio per il piacere. E non è raro che la donna possa provare un lungo e intenso orgasmo. Le esperienze orgasmiche vissute da alcune donne hanno sempre diviso la classe medica che non ha mai ritenuto opportuno fino a poco tempo fa studiare il fenomeno. Come se il piacere dovesse distruggere il mito che vuole la nascita indissolubilmente associata al dolore. Anche i media non scherzano. “Spesso al cinema e in tv vediamo donne che urlano negli ospedali – spiega la dottoressa Christiane Northrup – e il parto è mostrato come il peggiore disastro del mondo. Questo influenza negativamente intere generazioni”.
La novità del documentario consiste nel fatto che, per la prima volta si parla apertamente del tema. E vengono illustrate scene che evidenziano l’orgasmo provato da varie partorienti che, poche ore dopo, commentano davanti a una telecamera le sensazioni provate. Amber Hartnell, 29 anni confida di essere stata invasa da un intenso quanto inatteso piacere proprio a metà del travaglio che ha portato alla nascita di suo figlio Orus, oggi ha tre anni e mezzo: “Tutto d’un tratto è venuto il piacere e l’orgasmo mi ha travolta senza che potessi controllarlo”. “Non avevo mai letto da nessuna parte che potesse succedere – confida Amber non senza un sentimento di vergogna – e la cosa mi ha davvero sconvolto”. Un’altra giovane donna racconta la sua testimonianza dopo un parto in acqua: “Il mio corpo intero ha cominciato a tremare, e ho cominciato a ridere e piangere. E’ stato il più schiacciante piacere mai sentito nella mia vita. Come un movimento energetico dentro di me”.
Per molte donne risulta difficile immaginare che il parto – un’esperienza descritta da sempre come estremamente dolorosa – possa trasformarsi in un momento di piacere sessuale. Eppure su un punto gli esperti concordano: gli ormoni e le sostanze chimiche rilasciate nel sangue durante l’atto sessuale (ossitocina e endorfine) sono le stesse di quelle prodotte durante il travaglio.
Il fenomeno non è raro. Anzi. Debra Pascali-Bonaro, regista del film ha scoperto durante le riprese che il parto orgasmico è più frequente di quanto si pensi: “Gli orgasmi sono il segreto meglio mantenuto del parto. Abbiamo proiettato il film in 28 paesi e le donne vengono sempre da me a dirmi: «Non ci avevo mai pensato prima… ma credo di averlo provato anch’io!»”.