La gravidanza è un’esperienza meravigliosa per ogni donna a cui spesso si è poco preparati, per affrontarla al meglio e ingannare il tempo le future mamme si possono dedicare alla lettura. Ci sono infatti alcuni libri fondamentali da leggere durante il periodo della gestazione.
Partiamo da quella che viene considerata da sempre la bibbia dei futuri genitori: “Il linguaggio segreto dei neonati” di Tracy Hogg. Si tratta di un vero e proprio manuale per interpretare il neonato, dal diverso tipo di pianto ai movimenti del corpo. Tanti gli esempi concreti e i consigli per i neogenitori per instaurare un rapporto con il bambino e imparare a comprendere al meglio i suoi bisogni e ciò che vuole esprimere.
Da non perdere nemmeno “Che cosa aspettarsi quando si aspetta”, il bestseller di Heidi Murkoff diventato anche un film, che racconta la gravidanza in modo molto semplice e chiaro. Questo libro risponde alle domande che tutti i genitori si fanno ed è una guida che accompagna i genitori verso l’inizio di una nuova vita, partendo da prima del concepimento, sino al periodo dopo il parto. Un manuale per conoscere ogni aspetto della gravidanza, settimana dopo settimana, e per scoprire sempre qualcosa di nuovo su questa meravigliosa avventura.
Chi si trova ad affrontare la seconda gravidanza va incontro a nuove paure e interrogativi, soprattutto per quanto riguarda il primogenito, che si troverà a dover interagire con il nuovo arrivato. Come comportarsi in questo caso? Cosa fare? Lo svela “Benvenuto fratellino, benvenuta sorellina”, un manuale utile per rispondere a tutte quelle domande che si fanno le mamme in questa situazione, offrendo spunti di riflessione e consigli utili.
Per le mamme che hanno voglia di mettersi alla prova c’è invece “Come liberare il potenziale del vostro bambino”. Un libro montessoriano con tanti giochi da creare utilizzando materiali di recupero, con l’utilizzo di oggetti di recupero, ma anche suggerimenti interessanti per scoprire le potenzialità del proprio bambino, aiutandolo a svilupparle.
Infine per chi cerca un valido aiuto per affrontare l’educazione del proprio bambino c’è “Dalla parte dei genitori. Strumenti per vivere bene il proprio ruolo educativo”. Un manuale che offre spunti di riflessione, esempi e indicazioni per vivere nel modo giusto il ruolo di genitore, fissando regole, ma anche lasciando spazio agli errori e ai momenti di crescita.