Disturbi della vista in gravidanza: cause, sintomi e rimedi

Durante la gravidanza si possono verificare moltissimi disturbi della vista: ecco cause, sintomi e rimedi

In gravidanza è molto comune avere problemi alla vista. Si tratta di un sintomo della gestazione che spesso si risolve in breve tempo, ma che di solito preoccupa molto le future mamme. I disturbi alla vista infatti sono transitori e non peggiorano nel tempo.

Disturbi della vista in gravidanza

  • Secchezza oculare – Questo sintomo è provocato dalle variazioni ormonali, che causano una riduzione del film lacrimale e secchezza. Il problema si può risolvere utilizzando un collirio apposito per la gravidanza consigliato dal medico e dal farmacista.
  • Macchie davanti agli occhi – Molte donne lamentano durante la gravidanza di avvertire scintille e di vedere macchie davanti agli occhi. Questi problemi sono provocati da un’eccessiva sollecitazione della retina, causata a sua volta da sbalzi di pressione e dalla carenza di ferro. Se sono troppo frequenti e associati alla pressione alta, è necessario però contattare il medico per una visita specialistica.
  • Peggioramento miopia – Il peggioramento della miopia in gravidanza è assolutamente transitorio e deve essere considerato anche calcolando che questo problema di vista solitamente peggiora in tutte le persone, incinta e non, nel corso della vita.
  • Vista offuscata – La visione sfuocata in gravidanza può essere provocata da sbalzi ormonali oppure da carenza di ferro. Nel secondo caso è sempre meglio consultare il proprio medico per fare qualche analisi del sangue e scegliere una terapia a base di integratori.
  • Fastidio con le lenti a contatto – In gravidanza il film lacrimale si riduce, per questo può risultare fastidioso portare le lenti a contatto, in particolare quelle morbide. In tal caso è sempre meglio consultare il proprio oculista e, se necessario, sospendere l’uso delle lenti a contatto sino alla nascita del bambino.
  • Palpebre gonfie – La pressione alta e l’ipersensibilità che si registra in gravidanza può provocare questa sensazione, che va tenuta sotto controllo in particolare se si notano anche mani ingrossate. In tal caso è importante tenere sotto controllo la pressione arteriosa, che potrebbe essere la causa del disturbo.