Come nascono i bambini? Prima o poi i genitori si sentiranno rivolgersi questa domanda scomoda dai loro figli. E qui con imbarazzo cominceranno a raccontare favole che vedono protagonisti cavoli, cicogne e api. Storie che però reggono fino a un certo punto. Quando il bambino andrà a scuola, non ci crederà più.
I genitori danesi hanno tutt’altro approccio, almeno a giudicare dal libro pubblicato nel 1975 How a baby is made di Per Holm Knudsen, scrittore e psichiatra danese. Il volume contiene una serie di disegni molto espliciti che illustrano l’amore dei propri genitori che porta alla nascita di un bambino. Si comincia dall’atto sessuale, si mostra il feto all’interno del ventre materno, fino a raccontare il momento del parto.
L’idea che sta alla base è di raccontare ai più piccoli in modo diretto e chiaro anche temi scottanti come il sesso. Questo per promuovere la consapevolezza e la percezione positiva del proprio corpo, per rafforzare il legame tra genitori e figli stabilendo un rapporto franco e privo di ambiguità.
Lo trovi un metodo giusto? Commenta qui!