Sonia Bergamasco madrina della 73esima Mostra del Cinema di Venezia (rivedi i momenti clou del 2015). Forse il suo nome non dirà molto, ma sicuramente il suo volto con quel sorriso disarmante e l’espressione dolce e impegnata è indimenticabile. Lei è una delle attrici italiane più interessanti del momento, tanto che a 50 anni (anche se non li dimostra) è stata scelta per rappresentare la kermesse cinematografica più prestigiosa del nostro Paese.
Rispetto alle madrine che l’hanno preceduta, da Elisa Sednaoui a Luisa Ranieri, da Kasia Smutniak a Maria Grazia Cucinotta e Ambra Angiolini, lei è sicuramente meno televisiva ma non per questo meno nota al grande pubblico, basta citare due nomi, Checco Zalone e il Commissario Montalbano, per risvegliare nella mente la sua immagine. Ecco 8 curiosità su di lei che ce la faranno conoscere meglio:
1 – Sonia Bergamasco è nata a Milano il 16 gennaio 1966. Musicista e poetessa, oltre che attrice, si è diplomata in pianoforte presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” ed in recitazione presso la Scuola del “Piccolo Teatro”. È la madrina della Mostra di Venezia più “matura” (50 anni e non sentirli).
2 – Il suo debutto avviene in teatro con “Arlecchino servitore di due padroni” di Giorgio Strehler e con il “Pinocchio” di Carmelo Bene.
3 – La sua prima volta alla Mostra di Venezia è nel 2001 come come protagonista del film “L’amore probabilmente” di Giuseppe Bertolucci.
4 – La Bergamasco lavora con registi del calibro di Liliana Cavani, Giuseppe e Bernardo Bertolucci, Marco Tullio Giordana. Ma la sua versatilità le permette di non sfigurare anche accanto al re della comicità, Checco Zalone, in “Quo vado?“.
5 – Per la televisione recita in fiction di successo come “Tutti pazzi per amore” e “Una grande famiglia”. Ha dato anche il volto alla fidanza del Commissario Montalbano negli ultimi episodi della serie.
6 – Sonia è felicemente sposata da 15 anni con il collega Fabrizio Gifuni, da cui ha avuto due figlie: Valeria (12 anni) e Maria (10).
7 – La riservatezza è una delle caratteristiche che la contraddistinguono. Non possiede un profilo Instagram e la sua pagina Facebook non è gestita da lei.
8 – A Marie Claire ha rivelato che il suo sogno nel cassetto è visitare il Cern di Ginevra: “Non ne so nulla ma provo un’attrazione fortissima per la fisica e le scienziate. Mi emozionano tantissimo”.