I migliori libri per imparare l’inglese

Imparare l’inglese da autodidatta e possibile e facile: in questo articolo scoprirai quali sono i migliori libri su cui studiare e tanti esercizi con cui allenarsi

Imparare l’inglese, ad oggi, pare davvero essere un must: infatti, saper parlare una seconda lingua, torna utile non solo al lavoro per posizioni altamente qualificate, ma anche per non fare brutte figure in giro per il mondo mentre si è in vacanza e magari si ha bisogno di ordinare un caffè al bar.
È ora di smettere di pensare che l’unico modo per imparare bene l’inglese sia obbligatoriamente frequentare un corso, solitamente parecchio costoso, il quale segue un metodo di lavoro classico: frequentare le lezioni, fare gli esercizi e studiare a casa. Ovviamente, l’efficacia di questi corsi dipende molto da quanto lo studente sceglie di impegnarsi, sia in accademia che a casa per conto proprio.

Comunque in questo nuovo articolo scoprirai quanto possa essere facile e bello imparare l’inglese da autodidatta, mantenendo i propri ritmi e ottenendo grandi risultati. Resta scontato dire che è fondamentale acquistare i libri più adatti per studiare l’inglese, sia per prepararsi ad affrontare un esame per ottenere una certificazione, sia per diletto o curiosità. Studiando l’inglese a casa sarai proprio tu a scegliere quando esercitarti e per quanto tempo, senza vincolo alcuno. Il modo migliore è sicuramente lavorare con pazienza e costanza, affrontando il libro unità per unità, eseguendo gli esercizi e relative correzioni.

La parte pratica, appunto, è fondamentale per mettere a fuoco tutte le conoscenze acquisite e quindi evita di tralasciarla. Per imparare l’inglese da autodidatta, utilizzando i migliori libri in commercio, è importante esercitarsi ogni giorno su quanto è stato appreso e quindi trasferire tutte le nuove nozioni dalla teoria alla pratica: le regole grammaticali, quelle sintattiche e la pronuncia dei vocaboli. Per questo l’ideale è proprio immergersi completamente e con costanza in ciò che si è studiato approfonditamente: questa è la vera base oltre a pensare nella lingua che si sceglie di studiare ed approfondire progressivamente. Sarebbe ottimo prendere l’abitudine di scrivere mail in inglese o parlare in lingua, così come guardare in tv con i sottotitoli e ascoltare canzoni straniere.

Il primo passo per imparare l’inglese: avere un’ottima motivazione

Se scegli di studiare l’inglese sui libri è importante che tu abbia una buona ragione per farlo o ogni tuo sforzo potrebbe essere alla fine vano. Saprai sicuramente che per imparare una nuova lingua da autodidatta non sono importanti solo gli strumenti, ma anche una forte energia positiva, entusiasmo e grande motivazione. Innanzitutto, devi assicurarti di poterti prendere questo grande impegno e porti obiettivi chiari per non smorzare tutto l’entusiasmo iniziale: organizza la tua giornata in maniera tale da avere qualche ora da poter dedicare allo studio dell’inglese. Le tue forti ambizioni e convinzioni ti porteranno senza ombra di dubbio ad acquisire le quattro competenze linguistiche della lingua stessa: ascoltare, parlare, leggere e scrivere. Si tratta di capacità correlate fra loro ed il cui sviluppo di una, rafforza anche tutte le altre.

Solo così sarai perfettamente in grado di acquisire una padronanza totale della lingua inglese.  Motivazione è una parola fortemente legata al concetto di curiosità e, come ben sai, ogni lingua è composta da quattro differenti sistemi: pronuncia, uso funzionale, vocabolario e grammatica. Sei se una persona determinata e ambiziosa, non sarà certo un problema conoscere a memoria un sacco di parole nuove e imparare a pronunciarle in maniera corretta. Come abbiamo detto in precedenza, poniti degli obiettivi importanti oltre alle forti motivazioni, sia sul breve che lungo termine. In poco tempo imparerai a parlare di te e presentarti, guardare film in lingua, leggere e scrivere. È importante però porsi destinazioni fattibili senza mai scoraggiarsi.

I libri migliori per imparare l’inglese da soli

Oggigiorno si sa, l’inglese è davvero essenziale per tantissime valide ragioni. Speso è uno dei requisiti fondamentali per poter trovare lavori di in certo tipo, sia in Italia che all’estero, ma è poi tendenzialmente la lingua franca utilizzata per comunicare tra i paesi di tutto il mondo. E quindi conoscerlo bene è davvero una priorità. Studiando l’inglese sui migliori libri che abbiamo scelto di consigliarti, potrebbe aprirti davvero ad opportunità grandiose, importanti esperienze e permanenze più o meno brevi nei paesi esteri. Contrariamente a quanto si pensa, la lingua inglese è di una semplicità disarmante se comparate ad altre lingue straniere e questo è sicuramente un deterrente che ti permetterà di diminuire lo sforzo e raggiungere il risultato in poco tempo. i tempi accelerati e moderni di oggi permettono ovviamente di imparare l’inglese in maniera molto facile e attraverso svariate modalità non rappresentate necessariamente da costosi corsi in accademie o scuole specializzate.

Infatti, sono tantissimi i libri in commercio per imparare l’inglese da soli e che si adattano a qualsiasi livello di partenza: per bambini, per adulti principianti, per il livello medio, ma anche per quello avanzato o madrelingua. E dunque, se sei motivata e curiosa, questa sarà una sfida molto affascinante! Scopriremo insieme quali sono i libri migliori per imparare l’inglese a casa a disposizione anche se prima di iniziare ti consigliamo di procurarti un buon dizionario inglese/italiano, fondamentale sia per ampliare il lessico, sia per migliorare la grammatica di giorno in giorno. Per semplificare la tua scelta, abbiamo deciso di selezionare una serie di manuali sia per i principianti, che per i livelli intermedi e madrelingua. Si tratta dei volumi più apprezzati in assoluti da tutti gli utenti che hanno scelto di studiare inglese da autodidatta.

Livello base: libri per imparare l’inglese

Tra i migliori libri per imparare l’inglese da soli, troviamo Impara l’inglese in un mese, perfetto per chi è alle prime armi e non sa da dove iniziare. Questo libro sarà il tuo supporto, anche se è bene ricordare che forza di volontà e costanza costituiscono la chiave del vero successo. Molto interessante è sicuramente la struttura di questo manuale: permette di memorizzare molto facilmente le nozioni, sfruttando la tecnica della memoria. È quindi molto utile ed efficace e tantissime sono le illustrazioni che vanta e che aiutano a fissare meglio nella propria mente le regole grammaticali, i vocaboli, i verbi e davvero molto altro.

Studiare l’inglese da soli sarà un gioco da ragazzi grazie a Essential Grammar in Use, un libro perfetto per chi ha un livello A1 di inglese. Ideale per l’apprendimento rapido della lingua, il manuale è suddiviso in ben 118 unità, ognuna delle quali tratta di un topic diverso, in maniera chiara e rapida. Si tratta di unità abbastanza brevi, composte al massimo di 2 pagine: quella a sinistra spiega la parte teorica, mentre la destra conta con una serie di esercizi per impratichirsi. Inoltre, sono presenti tutte le regole grammaticali e relativi esercizi.

Abbandona la tua comfort zone e affidati a NormaL English di Norma Cerletti: un libro innovativo che ti aiuterà ad imparare l’inglese da casa senza annoiarti. Senza essere mai scontato, mediante nozioni, quiz, esercizi ed aneddoti, il volume ti fornirà tutti gli strumenti necessari affinché tu possa lanciarti in questa nuova sfida, soprattutto se sei una persona timida ed introversa. Un libro che sfrutta metodi alternativi ed originali per permettere a tutti di imparare una nuova lingua. Sei pronta ad abbandonare i tuoi timori e ad imparare l’inglese in modo fast, fun and fantastic?

Puoi tranquillamente acquistare questi tre volumi su Internet: hai già scelto quello che fa per te?

Livello intermedio: libri per imparare l’inglese

Se non sei proprio a digiuno d’inglese, ma senti di dover passare al livello successivo e lavorare su te stessa, ti suggeriamo di acquistare un libro di livello intermedio.

La prima proposta è proprio English Grammar in Use-Intermediate, tra i manuali più apprezzati ed efficaci degli ultimi tempi. Tutto è spiega in maniera molto chiara e piacevole, le pagine scorrono serenamente e gli esempi offerti sono molteplici. È composto da 100 unità, le quali consentono allo studente di esercitarsi dopo aver appreso tutte le regole del caso. Il glossario alla fine è un plus non da poco.

Se comunicazione, ascolto e comprensione non sono per te un problema, potresti optare per Destination B2-Grammar&Vocabulary. Le 28 unità di cui è composto trattando di grammatica e vocabolario, unitamente alla vasta gamma di esercizi presenti. Inutile dire che il grado di difficoltà è medio-alto ed è perlopiù acquistato da chi ha necessità di migliorare le proprie competenze linguistiche in un periodo di tempo breve.

5 stelle su 5 anche per Instant English di John Peter Sloan: una lettura davvero scorrevole e divertente a cui è impossibile rinunciare per imparare bene l’inglese da autodidatta. Grazie a questo libro, è molto facile imparare la lingua mediante aneddoti e buffe storie: ogni capitolo è al termine corredato da una serie di esercizi per la parte pratica. Il metodo di approccio utilizzato è sicuramente tra i più originali di sempre: intuitivo e veloce, senza però dimenticare le basi grammaticali.

Livello madrelingua: libri per imparare l’inglese

Moltissimi sono i manuali per migliorare l’inglese da autodidatta per chi ha già un buon livello di conoscenza della lingua e desidera solo perfezionarla. In particolare, ci riferiamo al livello C1, tra i più avanzati.

Advanced Trainer costituisce un esercizio senz’altro eccellente per la preparazione ad esami importanti: spiegazioni dettagliate ed esercizi di pratica sono il punto forte di questo manuale. Ogni esercizio non è corredato solo di correzione, bensì anche di spiegazione per rendere il tuo studio efficace al 100%. Devi prepararti al Cambirdge English Adavnced? È questo il libro che ti aiuterà nella preparazione dei tuoi esami che, siamo sicuri, supererai a pieni voti.

Infine, ti presentiamo Real Listening and and Speaking Skills 4 with Answers + Cd’s: tantissime spiegazioni e numerosi esercizi per migliorare le proprie competenze comunicative in lingua inglese. Ascolto e conversazione sono due aree fondamentali dello studio della lingua ed è bene svilupparle al massimo delle proprie possibilità. Comprende poi 4 CD perfetti per allenare l’orecchio e migliorare, allo stesso tempo, anche la pronuncia. Ogni attività riguarda situazioni di vita quotidiana, le più comuni. Il prezzo è davvero irrisorio, ma il tuo inglese farà un salto di qualità notevole!