Domenico Vacca rappresenta l’eleganza italiana nel mondo. Designer e creatore di un brand di lusso, è uno degli stilisti preferiti dalle star. Ha vestito celeb del calibro di Daniel Day-Lews (per la notte degli Oscar in cui vinse la statuetta come miglior attore per il ruolo di Abramo Lincoln), Dustin Hoffman, Glenn Close. Solo per citarne alcune
A New York, nel cuore di Manhattan, ha aperto un palazzo The Domenico Vacca che è un tempio di eleganza, bellezza e lusso
Nel suo palazzo di New York, Domenico Vacca ospita non solo boutique d'abbigliamento per lui e per lei, ma ha realizzato luoghi in cui poter prendersi cura di sé, recuperando il proprio tempo. Perché questo è il vero lusso
Domenico Vacca ci ha raccontato che cos'è per lui il vero lusso: "È dedicare tempo a se stessi e sentirsi bene mentre lo si fa, un capo di abbigliamento fatto bene, in tessuto morbido, una barba fatta con il panno caldo nella giungla di New York, un buon cappuccino, un club dove fumare un sigaro circondati da bellissimi pezzi d’arte fanno parte del mio concetto di lusso, ed è per questo che nel mio nuovo palazzo a New York, The Domenico Vacca, sulla 55th Street e Fifth Avenue, oltre alla nostra boutique uomo e donna ho creato anche un bar, una galleria d’arte, un barbiere, un parrucchiere, un club privato e trenta appartamenti residence arredati Domenico Vacca"
Alla domanda sulle tendenze per l'estate 2018, Domenico Vacca ci ha risposto: "Più che una tendenza una speranza, la speranza di vedere gente meglio vestita nel 2018 che nel 2017, forse meno pantaloni tagliati e più eleganza"
Il bar all'interno del palazzo newyorkese di Domenico Vacca
Per il designer italiano oggi non ci sono icone di stile al pari di Gianni Agnelli e Cary Grant
Tra le star che adorano Domenico Vacca c'è Mickey Rourke. Di lui dice lo stilista italiano: "È molto eclettico e creativo nell’abbigliamento come nel suo modo di recitare. Ama mescolare colori e capi casual con capi più formali. È molto Hollywood”
I consigli di Domenico Vacca in fatto di eleganza: "Indossate quello che vi sta bene addosso e non quello che vi propone il business della moda. Abbinate alla vostra personalità i capi che indossate e non viceversa. Createvi un guardaroba che parli di voi e non degli stilisti da cui avete acquistato i capi. Fate modo che chi incontrate sia attratto da voi e non dai loghi che indossate. Questa è l’eleganza vera"