I tumori cerebrali sono lesioni di gravità molto diverse. Come riconoscere i sintomi e le cure disponibili.
Le donne con fegato grasso hanno un rischio di infarto e ictus paragonabile a quello degli uomini. Come proteggersi dalla steatosi epatica non alcolica.
L'herpes labiale si riaccende quando si abbassano le difese: in momenti di tensione intensa o durante il ciclo mestruale. Da scartare i rimedi fai da te.
Prima di parlare di sclerosi multipla occorre una diagnosi e soprattutto occorre differenziare la vera e propria malattia neurologica da altri quadri
Le donne col diabete sono più a rischio scompenso cardiaco degli uomini. Quali sono le conseguenze della malattia e come bisogna agire.
Nell'artrite reumatoide e nelle malattie reumatiche un ritardo nella diagnosi si traduce in un aggravamento del quadro. Un progetto per abbattere i tempi.
L'endometriosi è un'infiammazione cronica che si manifesta col dolore. Non rende sterili ma può rendere più difficile restare incinta.
Scoperta una terapia anti-influenzale che provoca uno sconquasso nel patrimonio genetico del virus. In sua attesa, meglio puntare sulla prevenzione.
La fibromialgia colpisce soprattutto donne tra i 25 e i 45 anni. Poco riconoscibile, un'opportunità di cura arriva dai trattamenti con laser e ultrasuoni.
La storia di Camilla, la piccola di soli 4 anni, che per Natale ha ricevuto il regalo più bello: una cura personalizzata contro la fibrosi cistica.