Immagini delle Nuvole d’uovo spopolano su Instagram tanto da diventare ormai un piatto cult, sapete cosa sono e come si fanno?
Nuvole d’uovo: la leggerezza è servita sui social
Le fotografie che circolano su internet sono davvero accattivanti: un tuorlo dal colore acceso giace su una nuvola soffice di albume. L’idea di leggerezza che le Nuvole d’uovo trasmettono sono una vera tentazione per gli occhi e per il palato.
Volete farle in casa? Come prima cosa dovete dividere il tuorlo dall’albume, facendo molta attenzione a che non si rompa il tuorlo. Mettete il tuorlo in una ciotolina. A parte montate a neve ben ferma l’albume, a piacere con o senza un pizzico di sale. Con un cucchiaio appoggiate l’albume montato su una pentola antiaderente lasciando nel centro lo spazio per poi accogliere il tuorlo, infornate per 5-7 minuti a 120 gradi, togliete dal forno, aggiungete il tuorlo e infornate nuovamente per un paio di minuti a 180 gradi. In alternativa potete risparmiarvi un passaggio, aggiungendo il tuorlo subito dopo aver messo l’albume montato sulla pentola antiaderente e infornando direttamente insieme albume e tuorlo a 180 gradi per 4-5 minuti. La tecnica e tempo di cottura dipenderà anche da quanto volete che tuorlo e albume siano cotti.
Il risultato deve in ogni caso essere un albume soffice e appena dorato in superficie. Il tuorlo invece deve essere leggermente cotto e morbido. Visivamente l’idea deve proprio essere quella di un tuorlo adagiato su una nuvola. Una volta pronte le nuvole d’uovo potete servirle a vostro piacimento con contorno di verdure oppure sopra a un toast aperto, come antipasto o a colazione, largo spazio alla fantasia e soprattutto non dimenticate di fotografarle e postarle sui social, d’altronde è pur sempre il trend del momento!