Il bicarbonato è un prodotto molto conosciuto e comune, ma sapete quanti e quali utilizzi può avere in casa? I motivi per considerarlo un prezioso alleato sono tanti.
- Per lavare frutta e verdura
Uno degli usi più comuni del bicarbonato è quello di aggiungerlo a una ciotola d’acqua dove immergere poi frutta e verdura in modo da pulire in profondità gli alimenti e sfruttare la sua azione disinfettante.
- Sgrassa e pulisce le superfici
Il bicarbonato può sostituire gran parte dei detersivi, basta diluirlo in acqua e diventa un pratico detergente multiuso, capace di avere la meglio anche in caso di sporco ostinato. Volete un esempio? Impastatelo con un poco d’acqua e passatelo sulle incrostazioni carbonizzate del forno, le eliminerà. Diluendo uno o due cucchiai di bicarbonato in mezzo litro d’acqua e farà tornare pulite le piastrelle del bagno. Più è concentrato più è efficace, ma è bene ricordare che essendo una polvere non si scioglie, quindi non superate i 4 cucchiai per litro. Cliccate sul link per scoprire tutti i modi in cui usarlo per le pulizie di casa.
- Fa tornare brillante l’argenteria
Le occasioni per utilizzare il bicarbonato sono davvero tante: potete pulire l’argenteria ossidata, senza peraltro che si formino aloni né graffi, semplicemente spargendo un poco di polvere su una spugnetta umida e sfregare l’argenteria.
- Combatte i cattivi odori
Il bicarbonato ha anche la capacità di assorbire gli odori. Fate una prova mettendone un po’ in una ciotolina che lascerete in frigorifero o nella scarpiera, vi accorgerete subito di quanto è efficace contro i cattivi odori in casa.
- Per i giochi dei bimbi
Volete proteggere i vostri figli dai batteri? Igienizzate i loro giocattoli, pulendoli con del bicarbonato sciolto in acqua.
- Anche sui tessuti
Non temete di utilizzarlo anche sui tessuti: se avete dei tappeti e volete ravvivarne i colori, cospargetelo sui tappeti, lasciatelo agire per qualche ora, infine passate l’aspirapolvere e vedrete come i colori avranno ripreso brillantezza.
- Detergente a zero impatto ambientale
Prodotto assolutamente green, il bicarbonato non ha bisogno di additivi, conservanti, profumi o altre sostanze che possono danneggiare l’ambiente o dar luogo a reazioni allergiche.
- Nemico dei batteri
Essendo leggermente alcalino, crea un ambiente sfavorevole ai batteri, che amano vivere in ambienti neutri o acidi; ecco perché può vantare proprietà disinfettanti, igienizzanti e antimuffa.
- Non solo per l’igiene domestica
Oltre che per l’igiene domestica, il bicarbonato vanta sorprendenti proprietà: diluito in un bicchiere d’acqua può aiutare la digestione. Non solo, con il limone contribuisce a migliorare il rapporto acido-basico dell’organismo e sono molti gli utilizzi di bicarbonato e limone come rimedio naturale. Molte soluzioni utilizzate per l’igiene orale contengono bicarbonato ed è anche un prodotto di bellezza capace di migliorare l’aspetto di pelle e capelli. Viste le proprietà anti odore, con il bicarbonato si può realizzare un deodorante ecologico e fai da te.