Nelle grandi città è molto forte la tendenza ad abitare in appartamenti piuttosto piccoli, come monolocali o bilocali, specialmente se in centro storico. Si può vivere confortevolmente anche in un appartamento di piccole dimensioni se si conoscono tutti i segreti per organizzare lo spazio alla perfezione. Anzi, un ambiente piccolo ha i suoi lati positivi: poco e veloce da pulire, ma anche semplice da riordinare.
Dunque, se si ha una casa piccola è bene utilizzare soluzioni salvaspazio, riordinare millimetro per millimetro e sfruttare ogni angolo della casa rendendolo confortevole e orinato. Contrariamente, si rischia di circondarsi di moltissimi oggetti, creare caos che non aiuta sicuramente a rilassarsi.
Uno spazio ordinato e ben gestito è l’ideale, in quanto permette di riporre ogni cosa al suo posto rendendo la routine quotidiana estremamente funzionale, soprattutto in un ambiente ridotto. Poi, in un monolocale o bilocale, ad esempio, non c’è spazio per tutto ciò che è superfluo e ciò che non serve va effettivamente eliminato.
Organizzare un appartamento di pochi metri quadrati richiede sicuramente uno studio preventivo ed il primo elemento da considerare è sicuramente i mobili: evita di riempire compulsivamente le stanze con mobili vistosi ed ingombranti; punta piuttosto su composizioni a moduli e mensole, tante mensole. Prediligi sempre ante scorrevoli, in modo tale da non occupare spazio inutilmente.
Multifunzionalità sarà la parola chiave di questo nuovo articolo: impara a far convivere zone diverse del tuo appartamento ed arredalo in maniera pratica per qualsiasi evenienza.
Se pensi che organizzare un appartamento di piccole dimensioni possa essere davvero difficile, siamo pronti a smentirti: prosegui nella lettura di questo articolo e scopri tutti i segreti per organizzare al meglio la tua casa.
Indice
Utilizza mobili multifunzionali e salvaspazio
Il primo per arredare una casa piccola è proprio quello di scegliere mobili multifunzionali e che quindi si prestino a svariati utilizzi.
Apparentemente questi mobili sembrano avere una sola funzione, ma in realtà ne nascondono molte altre: ad esempio, sono contenitori, dotati di cassetti, ma possono anche essere provvisti di sgabelli estraibili. E questo vale per diverse tipologie di mobili.
In uno spazio che scarseggia, è fondamentale saper gestire al meglio ogni metro quadrato ed è proprio qui che entra in gioco una serie di soluzioni ideali salvaspazio.
Ad esempio, nel tuo salotto potresti pensare di posizionare un tavolino, proposto in diverse misure, che si trasforma poi in un fantastico tavolo da pranzo o perfetto da posizionare davanti al televisore per non perdersi il proprio film preferito. Questa tipologia di mobile è acquistabile in moltissimi negozi e volendo anche online: l’apertura è davvero molto semplice e basta un dito per sollevarlo completamente.
Per sfruttare al meglio lo spazio in casa puoi anche optare per una scrivania richiudibile a parete e che quindi scompare una volta riposta: in questo modo salverai davvero moltissimo spazio! Tendenzialmente questo genere di scrivania ha un supporto in acciaio leggero ed un sistema molto pratico che sostiene fino a ben 20 kg. Non male! Può inoltre ricoprire svariate funzioni: scrivania nella camera dei bambini, tavolo per pranzare e cenare, ma anche un semplice appoggio da cucina.
E ad una consolle trasformabile ci avevi mai pensato? In realtà, oltre che utili e funzionali, sono anche molto di classe. Posizionala all’ingresso del tuo appartamento e scoprine l’apertura a ribalta, la quale raddoppia definitivamente lo spazio di appoggio e si trasforma da semplice piano contenitore ad un vero e proprio tavolo.
Ovviamente un mobile multifunzione deve avere un’eccellente progettazione, nonché una buonissima qualità costruttiva per evitare che si deteriori nel tempo per via del troppo utilizzo. Unitamente a ciò, impegnati ad eliminare tutti gli oggetti superflui, ottimizzando lo spazio e sfruttando soluzioni salvaspazio di questo tipo.
Hai già scelto il mobile multifunzione più adatto al tuo appartamento?
Soluzioni salvaspazio per la cucina e il soggiorno
In ogni ambiente della casa è possibile salvare spazio intelligentemente, ma mantenere comunque eleganza e personalità. In un appartamento molto piccolo, poi, diventerebbe estremamente difficile destreggiarsi tra i fornelli per preparare una buona pietanza se non si ha lo spazio necessario. Immagina poi di doverti mettere alla ricerca di quell’utensile di cui non puoi proprio fare a meno in quel preciso istante: in poche parole una catastrofe!
Ed è proprio qui che entrano in gioco cassetti e mensole pensati appositamente per essere funzionali non solo alle dimensioni della casa, ma anche alla nostra presenza.
Per evitare troppo disordine in cucina, potresti pensare di appendere al muro tutti gli utensili e lasciare spazio, ad esempio, alle pentole e padelle che più usi durante la giornata. Anche agli elettrodomestici, inoltre, è possibile trovare una collocazione estremamente comoda e questo sfruttando il potenziale di mobili a rotelle, molto pratici da spostare in tutto l’appartamento.
Opta anche per un comodo piano d’appoggio, retraibile, ma che abbia sufficiente spazio per almeno 4 persone.
Vivi in un monolocale? Abbiamo pensato anche a te! Non c’è nulla di meglio di una bella cucina che all’occorrenza si trasforma in un moderno mobile da salotto ed un tavolo richiudibile per un pasto da consumare velocemente. In alternativa scegli anche mobili a scomparsa e aprili solo quando ne hai bisogno davvero.
Soluzioni salvaspazio per la camera da letto
Cerchi una soluzione per salvare spazio nella tua camera da letto? Stai proprio leggendo l’articolo giusto! In un appartamento con ambienti ridotti, ottimizzare lo spazio a disposizione diventa una vera e propria necessità, soprattutto in camera da letto. Con qualche piccolo accorgimento, guadagnerai centimetri che ti regaleranno davvero tanta soddisfazione.
Prima di tutto scegli un letto contenitore, ideale in quanto vanta moltissimi cassetti che possono essere utilizzati per riporre coperte, cuscini, piumini, lenzuola. L’idea di un letto a contenitore non ti soddisfa? Nessun problema, esistono anche le strutture soppalcate, dotate ovviamente di contenitori realizzati su misura, armadi incassati, cassettiere che ti semplificheranno le giornate.
Per le scarpe, invece, puoi pensare di acquistare la classica rastrelliera, perfetta per salvare spazio e per mantenere ordine ovunque. Organizza tutte le tue paia di scarpe a vista e trova quelle perfette per ogni occasione in pochissimo tempo!
Soluzioni salvaspazio per il bagno
In bagno non possono assolutamente mancare i prodotti per la cura della persona e sicuramente sai che sono moltissimi! Per organizzare al meglio flaconi di shampoo, creme e bagnoschiuma, ti consigliamo di scegliere un mobile contenitore, soprattutto per i prodotti che più utilizzi durante il giorno.
Il phon, per quanto non sia un oggetto troppo ingombrante, occupa il suo spazio e proprio per questo ti consigliamo fortemente di utilizzare un porta phon, appenderlo al muro mediante l’ausilio di ventose ed utilizzarlo in ogni momento.
Una buonissima idea è costituita anche dai sanitari sospesi i quali, senza colonna di scarico, ti faranno indubbiamente guadagnare spazio in un bagno di piccole dimensioni. Molto comodo è anche lo scaldabagno, nonché pratico per appendere la salvietta che si usa solitamente per asciugarsi le mani.
Poi, se il tuo appartamento non è dotato di lavanderia, puoi comunque acquistare uno stendibiancheria pieghevole molto pratico, in quanto richiudibile ogni qualvolta non lo si utilizzi. In base all’arredamento del tuo bagno, puoi sceglierlo in legno, ma anche in metallo. Questo è ovviamente a tua discrezione.
Come vedi salvare spazio in ambienti di piccole dimensioni è possibile, basta saper trovare le giuste soluzioni.
Soluzioni salvaspazio per il sottoscala
Alcuni appartamenti, seppur molto piccoli, vantano un sottoscala che si presta sicuramente a svariati utilizzi se si è perfettamente in grado di sfruttare gli spazi. Puoi infatti riempirlo con una moderna libreria componibile, sempre molto apprezzata e versatile.
Considerando un sottoscala, hai un raggio d’azione piuttosto ampio: ad esempio, la prima cosa che ci viene in mente, è proprio quella di chiuderlo con ante e cassetti e renderlo un armadio capiente a tutti gli effetti. Se poi il tuo sottoscala è adiacente al soggiorno, puoi sempre pensare di creare una stilosa libreria che segue le linee dello stesso e magari pensare di metterti all’opera e crearla tu stesso/a. Dona anche un tocco di colore con qualche bel libro o soprammobile originale.
Con un sottoscala poco profondo, invece, le cose potrebbero anche complicarsi e la scelta ricadrebbe senza troppe domande su un piano di lavoro multiuso come, ad esempio, una consolle. È l’ideale in quanto, pur essendo poco profondo, è in grado di accogliere molti ospiti e si ancora al muro molto facilmente, mediante l’utilizzo di tre staffe.
Un’altra interessante idea per sfruttare lo spazio del sottoscala e renderlo accogliente consiste nell’ingegnarsi e dare il valore giusto a questo spazio: inserisce un bel mobile basso ed un televisore di ultima generazione oppure un angolo intimo per rilassarsi. Per rendere il tutto ancora più prezioso, potresti pensare di appendere qualche stampa moderna e particolare per un tocco davvero unico ed esclusivo.
Il tuo sottoscala potrebbe davvero diventare il fiore all’occhiello del tuo appartamento, uno spazio moderno, di gran gusto e pratico per qualsiasi occasione.