Non chiedetevi se un oggetto è utile, ma se vi dà sensazioni positive. Imparate a liberarvi del superfluo, in casa e nella vostra esistenza più in generale. Sgomberate la casa dai vecchi ricordi inutili e negativi , farete spazio al futuro. Ecco alcune regole dello space clearing (letteralmente: “purificazione dello spazio”), una tecnica nata da una costola del feng-shui che si basa sul principio che l’ambiente in cui viviamo riflette la nostra interiorità.
Lo space clearing aiuta a liberarsi degli oggetti inutili e nello stesso tempo a fare ordine nella vita, abbandonando abitudini e relazioni superflue nonché brutti ricordi. Il vestito di due taglie in meno e fuori moda che non riusciremo mai più a indossare, l’orrendo copriletto regalo della zia, la vecchia lampada eredità della nonna che ci sentiamo costretti a tenere in bella mostra: un oggetto non occupa solo spazio in casa, ma pesa come un macigno anche nella nostra mente e nella nostra vita.
Liberarsi dagli oggetti inutili significa dare nuova energia alla propria esistenza, liberando spazio per il futuro. Non c’è un momento migliore o peggiore per mettere da parte il passato e aprirsi al domani. Può essere il passaggio tra il vecchio e il nuovo anno, il ritorno dalle vacanze, la necessità di cambiamento che richiede la fine di una relazione o una rottura in generale.
Lo space clearing insegna alcune regole, semplici e indolori, per fare ordine nella propria vita (e nella casa ingombra di cianfrusaglie), preparandola a un futuro che farà scintille:
- compilate una lista degli angolini che hanno bisogno di un intervento di riordino
- operate per gradi, partendo da zone circoscritte
- esaminate ogni oggetto: se vi provoca sensazioni o ricordi negativi e se non lo usate da più di due anni buttatelo
- date a tutti gli oggetti che decidete di conservare un posto preciso
- decidete subito se buttare o tenere un oggetto: vietato accumulare oggetti in “forse”
- in generale, imparate a evitare l’accumulo: è segno di sfiducia nel futuro