Le regole per navigare sicuri in internet esistono ed ogni mamma, o meglio, entrambi i genitori dovrebbero conoscerle per il bene dei propri figli. Nell’era tecnologica internet è uno strumento valido per apprendere, ma la Codice in materia di protezione dei dati personali [Testo consolidato vigente] non è totale. Importante è conoscere questo e trasmetterlo ai ragazzi, preparandoli su ciò che usano ormai quotidianamente, il computer. I dati inseriti sono diffusi in rete, dove rimangono per sempre.
Anche se ogni utente è solo un granello di sabbia, corre gli stessi pericoli comuni a molti altri che si fidano dei social. C’è infatti chi si appropria indebitamente delle informazioni date, per fini personali e non leciti. E’ possibile ad esempio sapere dove si trovano le famiglie in vacanza e quindi ogni è bene non inserirlo in internet, dove esiste la geolocalizzazione e chiunque può approfittarne per visitare la nostra casa vuota.
In ogni caso è di fondamentale importanza che i genitori verifichino ciò che i figli fanno online. Le applicazioni usate devono essere valutate in termini di sicurezza, allo stesso modo i social possono nascondere molte insidie, che un adulto scopre con facilità. Non è il caso inoltre di accettare contatti sconosciuti o di cui non si conoscono i numeri telefonici. L’insidia è dove meno si aspetta possa essere, proprio ora con l’avvento della tecnologia.
Non è il caso di prendere il giro con Come scoprire un profilo falso su Facebook , perchè è facile il modo di essere rintracciati. Questo è bene lo sappiano i ragazzi, che credono di poter scrivere qualsiasi cosa, con la protezione di un monitor. Il La rete si spegne per 24 ore contro il bullismo è punito e non di rado insulti contro compagni, professori o altre persone sono punite, per legge, dopo regolari denunce. Tutto si può rintracciare e vale come prova!
Altro consiglio è di usare la navigazione in incognito e condividere foto e commenti solo con pochi amici. Non è il caso di postare sui profili dei social qualsiasi cosa ci venga in mente, visto che ogni nostra azione potrebbe nuocerci. Molti ragazzi considerano internet un gioco, ma i genitori e le mamme dovrebbero fare loro capire l’importanza di questo mezzo di comunicazione, che usato bene porta a molti vantaggi.
Immagini: Depositphotos