In condizioni stressanti, l’organismo attiva dei particolari ormoni: l’adrenalina, la noradrenalina e, soprattutto, il cortisolo, considerato l’ormone dello stress metabolico e ormonale. Un eccesso di questo ormone causa un accumulo di grasso soprattutto nella parte superiore del corpo (spalle, braccia, collo, giro vita…), altera la sintesi delle proteine e fa perdere muscolo, con la conseguenza che dimagrire diventa ancora più difficile.
Per superare situazione di questo tipo, il dott. Corrado Pierantoni ha elaborato la dieta anti stress che prevede 5 pasti al giorno: colazione, pranzo, cena e due spuntini. In questa guida trovi menu settimanali e ricette.