Il pisolino dopo pranzo fa bene: quanto tempo occorre per riposare?

Il pisolino pomeridiano è un'abitudine che riguarda molte persone, ma quanto tempo è necessario dormire per recuperare le energie? Ecco alcuni consigli

Il pisolino dopo pranzo può apportare numerosi vantaggi per la propria salute. La maggior parte del popolo italiano ama fare una pennichella soprattutto dopo un pranzo sostanzioso. Sentirsi “appesantiti” infatti favorisce l’aumento del sonno e schiacciare un breve pisolino diventa una vera e propria tentazione al fine di recuperare le energie. Quanto tempo è necessario dormire per tornare in forma? Si tratta di un aspetto che molto spesso viene sottovalutato. C’è chi ama fare una breve pausa e chi invece preferisce fare una lunga dormita.

Il pisolino dopo pranzo ha scatenato numerosi dibattiti relativi ai suoi reali vantaggi ed effetti rigenerativi. Molti studiosi affermano che la pennichella pomeridiana sia utile per il proprio stato psicofisico, altri invece la sconsigliano, poiché potrebbe recare disturbi al sonno notturno. Gli esperti spiegano che per dormire a sufficienza durante il pomeriggio e rigenerarsi, basterà concedersi una pausa di circa 30 minuti. Questo breve riposo infatti permette di alleviare lo stress senza andare ad intaccare assolutamente il ritmo del proprio sonno.

Per questo è preferibile evitare di sdraiarsi per un arco di tempo superiore ai 30, 40 minuti, poiché in tal caso si potrebbero favorire degli effetti negativi sul sonno notturno. Dunque, una breve tregua durante il pomeriggio è un vero e proprio toccasana per la salute, utile a ricaricarsi e favorire il rilassamento dopo un abbondante pasto. In aggiunta, questa attività favorisce le capacità mentali di apprendimento e concentrazione, rivelandosi la soluzione ideale soprattutto per coloro che devono rientrare a lavoro. Sentirsi più svegli ed attivi permette di affrontare gli impegni pomeridiani con maggiore lucidità e allo stesso tempo sentirsi più sereni.

Il pisolino dopo pranzo fa bene se si rimane sempre nei giusti limiti. Se la pennichella supera i 30 minuti non solo potrebbe provocare insonnia, ma potrebbe causare anche emicrania e fastidiosi giramenti di testa. Dormire è uno dei piaceri della vita, ma state attenti a non cadere in tentazione. Ridurre il tempo del vostro pisolino dai 30 ai 20 minuti apporterà benefici anche al cuore e alle arterie, riducendo di gran lunga i rischi di malattie cardiovascolari.