Riso viola, proprietà benefiche e come cucinarlo
MERITO DEGLI ANTOCIANI: La caratteristica principale del riso viola è il fatto di avere il pericarpo colorato grazie alla presenza di antociani (sostanze coloranti contenute anche nei frutti rossi e viola, come i mirtilli e l'uva), responsabili del bel colore nero-violaceo che contraddistingue questa varietà di riso, nata da un’attenta selezione proprio allo scopo di ottenere un prodotto dalle caratteristiche uniche. Il pericarpo è la pellicola esterna che ricopre il chicco. Visto che il riso viola è un riso integrale, si mantiene il pericarpo colorato. Se fosse sottoposto a pilatura, il chicco si presenterebbe bianco. A rendere particolare questo riso, c'è pure il fatto che l'intera pianta è violacea. La varietà che si trova ora in commercio in Italia si chiama Violet Nori ed è nata da una selezione operata da Eleonora Bertolone.