La corniola è un minerale tipico delle rocce vulcaniche. Viene usata in cristalloterapia soprattutto in caso di problemi a fegato e intestino.
La cristalloterapia infatti si basa sul presupposto che pietre e minerali, attraverso scambi vibrazionali ed energetici, possano agire positivamente sul benessere e l’armonia dell’organismo in generale. Ogni pietra poi ha sue proprietà specifiche. Per godere dei loro benefici i minerali vengono applicati su determinati punti del corpo oppure vengono portati addosso a contatto con la pelle o ancora messi nell’ambiente in cui si vive. Anche l’uso può cambiare a seconda del problema da trattare e della pietra utilizzata.
La corniola viene generalmente impiegata in presenza di affezioni che riguardano l’apparato digerente: è efficace quindi in caso di indigestione, mal di pancia, disturbi intestinali, problemi al fegato, ai reni e alla cistifellea. Si rivela inoltre utile in caso di asma, reumatismi, cattiva circolazione, pressione alta. Contribuisce a rafforzare la vista, migliorare la tonicità della pelle e rafforzare le gengive.
La corniola, oltre ad agire sul corpo, è in grado di avere un effetto positivo sulla mente e sull’umore. Si tratta infatti di una pietra che dona energia, vitalità, coraggio, spirito di iniziativa, concentrazione, ottimismo e allegria. Si dice riesca anche a migliorare la sessualità e la fertilità.
Per sfruttare i benefici della corniola è consigliato portarla sempre con sè, come un amuleto, a contatto con la pelle. In alternativa si può trattare l’addome, tenendo per qualche minuto dei pezzi di corniola nell’area tra l’ombelico e i genitali. Una volta usata, va pulita sotto acqua corrente, asciugata e lasciata sotto la luce dei raggi del sole fino al prossimo utilizzo. Per l’acquisto è bene rivolgersi a rivenditori specializzati, seri e di fiducia, in modo che non si compri una pietra di bassa qualità.