Instagram è piena di foto di ragazze dalle labbra voluminose e ben definite da spaccare i pixel dell’alta definizione. Se cerchi il volume non puoi che scegliere matita e rossetto, ma a volte il risultato è più aggressivo di quel che vorresti. Meglio optare per un rossetto sfumato se tendi al romantico e allo spensierato, se le tue emozioni sovrastano decisamente la sfera logico-matematica, e preferisci mostrare il tuo lato indefinito e misterioso.
È un trend decisamente in ascesa, il make up labbra sfumato, ma non tutte sanno come realizzarlo senza sbagliare. Innanzitutto la scelta del rossetto è fondamentale: puoi scegliere fra tutti i rossetti e i lip stain finish matte, poi però devi usare una tecnica specifica che non prevede il disegno del contorno labbra fatto con la matita.
Il primo step che vale sempre è quello di preparare le labbra: uno scrub per labbra una volta alla settimana è consigliato, ma prima del make up, le labbra vanno pulite e idratate con una crema o un balsamo specifico. Questo permette di sfumare il rossetto più facilmente. Alcune applicano un correttore per labbra per uniformare il colore e assicurare una lunga durata. Se non ami il correttore, puoi anche optare per un primer per labbra.
Quali tecniche utilizzare? La prima si avvale di un pennello morbido: applica il rossetto con il pennello morbido come il 217 di MAC che darà un aspetto indefinito proprio sulla linea delle labbra. La seconda modalità è molto più semplice: applichi il rossetto, lo lasci riposare e poi con un fazzoletto di carta morbido lo asciughi finché sulle labbra rimane solo il colore. A questo punto prendi un balsamo per labbra opaco e fissi il colore. L’ultimo sistema è quello di usare le dita: applica il rossetto al centro delle labbra e poi con le dita cerca di sfumare il colore fino al bordo. Poi con un cotton fioc sfuma bene il contorno e il risultato sarà uno sfumato perfetto.
Nel caso tu voglia un effetto “bocca tamponata” ti basterà applicare sulle labbra una crema specifica per labbra e poi con il dito medio prelevare il colore dallo stick e tamponare le labbra in modo delicato. Il look è adatto soprattutto per i colori rosati e nude che danno un effetto naturale.
Non confondere l’effetto sfumato con l’effetto gradient che, invece, si ottiene con rossetti in polvere e mixando tonalità diverse o intensità di colore diversi, anche se la tecnica utilizzata è sempre quella “digitale”. Se ami lo sfumato ma non vuoi rinunciare alle labbra brillanti, puoi applicare un lip gloss trasparente sulle labbra e avere un effetto leggermente diverso, ma sempre delicato.