Sos: cosa mettere nel beauty per la montagna?

La beauty routine non va in vacanza: ecco cosa non può mancare se sei in partenza per la montagna, tutti gli essenziali per prenderti cura di te in mezzo alla natura

La montagna è un’opzione chic per una vacanza lontano dal caos delle spiagge. Qualche giorno ad alta quota permette di ritemprarsi e tonificarsi con camminate e sport, a tutto vantaggio del tono muscolare e dell’ossigenazione della pelle. Ma la beauty routine non va trascurata anche se non hai a che fare con sabbia e salsedine, anzi, è importante organizzare un beauty case compatto ma fornito di tutto ciò che ti può evitare fastidiosi inconvenienti.

Esattamente come in spiaggia, in montagna proteggere la pelle dai raggi solari è un imperativo categorico. Le temperature più fresche, infatti, potrebbero trarti in inganno, ma non abbassare la guardia, anche perché man mano che sali di quota la pressione atmosferica che protegge dalle radiazioni solari diminuisce. Non dimenticare, quindi, la protezione solare adeguata al tuo fototipo di pelle e non accontentarti di applicarla solo la mattina, ma rinnovala ogni due o tre ore.

La pelle del viso non è l’unica parte del nostro corpo ad aver bisogno di cure specifiche in montagna. Anche le labbra possono screpolarsi facilmente a causa degli sbalzi termici e della disidratazione. Applica frequentemente una protezione specifica e la sera intervieni con un burrocacao a base di miele o olio di cocco, massaggiandolo con delicati movimenti circolari delle dita.

Dopo una giornata all’aria aperta non dimenticare l’idratazione. In montagna, in genere, l’umidità è piuttosto bassa e dunque tende a ridursi la percentuale di acqua contenuta negli strati superficiali della pelle, che quindi può facilmente screpolarsi. Applica ogni sera la tua crema idratante e metti nel beauty case delle vacanze anche una maschera viso: è ideale per regalarti una coccola in più dopo una giornata di sport e natura.

In programma ci sono camminate impegnative? Non sottovalutare l’importanza di portare con te un olio da massaggio, ad esempio un olio di mandorle dolci, per concederti un massaggio defatigante, e una crema all’arnica in caso di doloretti alle articolazioni e alla schiena. Inoltre è utile per curare le punture di insetti.

E per la sera? In montagna il make up è easy: ti bastano un blush compatto, una matita morbida da sfumare come un ombretto e un rossetto audace se l’occasione è proprio speciale e sei pronta per partire. Sulle vette si sale in leggerezza.