Ci sono alcune scene di film che non potremo mai dimenticare perché ci hanno fatto, nel bene o nel male, emozionare. Ci sono però alcune scene che sono diventate famose anche per i capelli delle loro protagoniste, basti pensare al famoso film Colazione da Tiffany, con quello chignon e la magnifica tiara Audrey Hepburn è diventata un’icona di stile ed eleganza che ancora oggi viene imitata.
Un altro pilastro del cinema è Quando la moglie è in vacanza con Marilyn Monroe. Questa bellissima donna è stata la star indiscussa degli anni ’50, famosissima la scena in cui l’aria solleva il leggero vestito bianco che ha fatto impazzire non solo il povero Richard Sherman. I capelli ondulati donando un movimento naturale ed un magico tocco glamour.
Anita Ekberg ha fatto sognare uomini di ogni generazione mentre nel film La Dolce Vita faceva il bagno nella fontana di Trevi. I suoi splendidi capelli biondi modellati in morbide onde hanno segnato la moda degli anni ’60 ma non solo, infatti sono stati copiati da molte star anche dei giorni nostri.
Se da una parte abbiamo delle dive e delle icone di stile dall’altra ci sono delle star che sono diventate famose proprio per la loro semplicità e naturalità. Un esempio è la grande attrice, Meg Ryan, nel film che l’ha vista esordire, Harry ti presento Sally, la donna sfoggia un caschetto sbarazzino molto sfilato. L’effetto finale della piega è quello spettinato dal vento.
Un’altro esempio di come i capelli, o in questo caso la mancanza di capelli, rendano una scena indimenticabile dobbiamo pensare a Demi Moore nel mitico Soldato Jane. Quante donne avranno tremato vedendo l’attrice radersi a zero eppure il soldato Jordan riesce ad integrarsi in un gruppo di soli uomini.
Immagini: Depositphotos