Una skincare quotidiana e accurata è fondamentale per mantenere sempre la pelle sana e tonica, e contrastare la comparsa dei primi segni del tempo. I prodotti specifici, però, non sono tutti uguali e soprattutto se hai la pelle sensibile dovresti fare attenzione a quali ingredienti contengono. Il retinolo, ad esempio, è tra le componenti più usate per stimolare la produzione di collagene della pelle e dunque minimizzare le rughe, ma è anche indicato per le pelli a tendenza acneica.
Esiste, però, un rovescio della medaglia: il retinolo può seccare e irritare la pelli molto sensibili, che dunque dovrebbero cercare un’alternativa. La natura ce ne propone una: è il bakuchiol, un fenolo abbondante nei semi e nelle foglie di Corylifolia psoralea, comunemente chiamata Babchi. Proveniente dall’India, questo estratto è parte della tradizione ayurvedica, come di quella della medicina cinese, ed è stato scoperto anche dal mondo della cosmetica occidentale.
Il bakuchiol ha un effetto esfoliante e stimola la produzione di elastina e collagene, potenziando la rigenerazione dei tessuti e garantendo all’epidermide un aspetto giovane e sano. In questo la sua azione è simile a quella del retinolo, la differenza sta nel fatto che il bakuchiol è molto più delicato nella sua azione e dunque adatto alle pelli sensibili.
Se vuoi integrare il bakuchiol nella tua skincare routine quotidiana il momento migliore per applicare un prodotto ricco di questa sostanza è la sera, quando il riposo notturno amplifica i suoi benefici nella rigenerazione delle cellule della pelle.