Oltre la skincare coreana: arriva quella giapponese

Per curare la pelle si guarda sempre più a Oriente. Ecco i segreti per una pelle giovane più a lungo

È stata uno dei trend più amati della scorsa stagione: parliamo della skincare routine coreana, un lungo rituale fatto di gesti e prodotti specifici da applicare per ottenere una pelle perfettamente pulita e regalarle le sostanze indispensabili per apparire sempre al top della forma.

Sempre da Oriente, ma questa volta dal Giappone, arriva il nuovo trend, pronto a fare breccia nel cuore delle beauty addicted. Il Paese del Sol Levante è noto per la particolare cura che le donne riservano alla propria pelle, oltre che per l’abitudine a impiegare i segreti della natura per esaltare gli effetti dei prodotti, e il risultato di questa azione è una pelle particolarmente luminosa e meno solcata dai segni del tempo.

I segreti della skincare routine giapponese possono essere sintetizzati in due concetti: protezione e semplicità. Il primo consiglio – anzi, un vero e proprio diktat – è quello di non esporre mai la pelle al sole senza la dovuta protezione. Il fattore consigliato è 50+, una vera e propria barriera contro i raggi che sono responsabili del precoce invecchiamento cellulare.

Venendo alla skincare routine vera e propria, quella giapponese è molto più semplice di quella coreana, e ha tra le sue regole anche quella di scegliere un giorno della settimana in cui lasciare la pelle “a digiuno”, evitando di applicare qualsiasi prodotto, sia detergente che nutriente. In questo modo, secondo gli esperti, la pelle ha tempo di riposare e disintossicarsi e successivamente sarà più ricettiva ai trattamenti.

Parlando di detersione, la skincare routine giapponese prevede il double cleansing, cioè una doppia passata, prima con un prodotto a base oleosa, efficace nel rimuovere ogni traccia di make up e di impurità, e poi con un prodotto schiumoso ma delicato.

Con la pelle perfettamente pulita, è tempo di passare al tonico. Invece di limitarti ad applicarlo picchiettando con un batuffolo di cotone, puoi provare gli effetti dell’impacco: scegliendo un tonico lenitivo, imbevi due dischetti di cotone e dividili in strati, poi applicali sul viso e lasciali in posa per qualche minuto. Al termine, applica la tua crema idratante.

E a proposito di crema: per massimizzare i suoi effetti è importante applicarla con gesti ben precisi, un vero e proprio massaggio che stimola la microcircolazione e attiva il drenaggio linfatico. I movimenti sono quelli del petrissage. In particolare, ricordati di compiere un massaggio circolare attorno alle labbra, poi di fare un delicato movimento “a pinza” con pollice e indice sulla pelle ai lati della bocca. Risali verso la fronte, con movimenti dal centro verso l’esterno e dal basso verso l’alto. Sugli zigomi, fai delicati movimenti circolari.

Se vuoi provare un nuovo prodotto, al posto della tua crema idratante puoi provare quella che è chiamata “essence”, essenza, l’incrocio tra una crema e un siero, un prodotto leggerissimo e ultra ricco di nutrienti che regalano alla pelle tono e luminosità. Con la sua texture impalpabile è perfetta per l’estate.