Che colore scegliere per truccare le labbra con il rossetto? Meglio un rossetto rosso o rosa, chiaro o scuro? Qual è il ruolo della matita per le labbra? Come si usa il gloss? A questa e ad altre domande dà risposta il nostro decalogo del trucco per le labbra:
1. Il colore del rossetto va abbinato al colore della pelle e mai all’abbigliamento. In generale, alle carnagioni chiare si intonano toni rosa delicati, chi ha la pelle più scura può permettersi tonalità più intense di rosa e rosso, dal malva al mattone. Chi ha i capelli rossi dovrà necessariamente scegliere tonalità aranciate o porpora.
2. Se volete un trucco il più possibile naturale scegliete un rossetto simile al vostro colore delle labbra, solo più luminoso e leggermente più scuro.
3. Il colore aderisce meglio sulle superfici lisce, quindi esfoliate le labbra una volta alla settimana per eliminare screpolature e irregolarità e per nutrirle.
4. Se volete evitare sbavature, soprattutto per quanto riguarda gloss e rossetti brillanti, prima di applicarli passate sulle labbra una buona base di burro di cacao.
5. La matita per le labbra è utile per definire con precisione i contorni delle labbra, ma attenzione: non deve mai essere visibile.
6. I rossetti nude look risultano assolutamente antiestetici se non accompagnati da uno strato di gloss, balsamo o filler.
7. C’è un rosso giusto per tutti: basta trovarlo, e non ve ne separerete più.
8. Se avete intenzione di mettervi un rossetto di un tono scuro, attrezzatevi per un ritocco durante la giornata o la serata.
9. Se truccate le labbra in modo appariscente, truccate il meno possibile gli occhi.
10. Per far sembrare più grandi le labbra, aggiungete a un rossetto rosa un tocco di gloss sul labbro inferiore.