Come proteggere pelle, occhi e capelli dai danni del cloro

Un tuffo in piscina è un toccasana d'estate, ma il cloro può danneggiare capelli, occhi e pelle. Ecco come proteggerci per una giornata di relax senza problemi

Quando fa caldo e non si può andare al mare non c’è niente di meglio che un fare un bel tuffo in piscina. L’unico inconveniente è rappresentato dal cloro, che spesso provoca danni a occhi, pelle e capelli. Come proteggersi? Semplicemente seguendo alcuni piccoli accorgimenti che consentiranno di godervi una giornata di relax senza pensieri.

Partiamo da uno degli effetti più fastidiosi del cloro: gli occhi rossi. Spesso dopo un tuffo in piscina ci si ritrova con gli occhi arrossati o, peggio ancora, gonfi. A provocare questo spiacevole inconveniente sono i componenti chimici e la sporcizia che si può trovare nell’acqua. Come difendersi? La soluzione più semplice sarebbe quella di indossare degli occhialini prima di immergersi. Se l’idea non vi piace o il danno è già stato fatto non vi preoccupate: il rossore non è pericoloso e svanirà in breve tempo. Per alleviare il fastidio sciacquate accuratamente gli occhi con dell’acqua fredda subito dopo il bagno, asciugandoli con delicatezza, poi fate qualche impacco alla camomilla per lenire il rossore. Un rimedio utilizzato da molti nuotatori è il latte. Questo alimento basico infatti sarebbe in grado di neutralizzare gli effetti negativi degli agenti chimici. Non esistono prove scientifiche al riguardo, ma sembra che diversi sportivi usino qualche goccia di latte negli occhi proprio per alleviare gli effetti negativi delle nuotate in piscina.

Il cloro non lascia scampo nemmeno ai capelli, rendendoli secchi e sfibrati. Non solo: il più delle volte agisce come un decolorante, provocando antiestetiche sfumature verdi sulla chioma, soprattutto se siete bionde o rosse. Per evitare problemi la soluzione più semplice sono le cuffie, che non fanno penetrare nemmeno una goccia d’acqua. Se l’idea non vi piace potete comunque legare i capelli in uno chignon per evitare di bagnarli. Prima di tuffarvi in piscina poi sciacquateli con dell’acqua dolce e applicate su tutta la lunghezza un prodotto specifico contro il cloro.

Infine non dimenticate di proteggere la pelle, soprattutto quella del viso, particolarmente sensibile. Fate sempre la doccia dopo una nuotata, utilizzando un prodotto lenitivo che riequilibri il naturale Ph dell’epidermide, meglio se a base di Omega3. Il più indicato è quello alle mandorle, che rende la pelle morbida e profumata.