Che differenza c’è tra smalto gel e semipermanente

Semipermanente o smalto gel? Che differenza c'è? Ecco le distinzioni che caratterizzano questi trattamenti utili a sfoggiare delle mani curate e perfette

Che differenza c’è tra smalto gel e semipermanente? Si tratta di un quesito che manda in confusione moltissime persone. Unghie e nail art sono ormai trattamenti indispensabili per tutte le donne che non possono rinunciare alla cura delle proprie mani. Generalmente si pensa che al contrario dello smalto tradizionale, questi due metodi sono più aggressivi e di conseguenza possono danneggiare l’unghia fino a sfaldarla. Non è assolutamente vero, poiché come per ogni cosa sono gli eccessi a comportare effetti negativi.

Pertanto prendersi cura delle proprie unghie in maniera moderata mediante questi due metodi non comporta alcun effetto collaterale. Anche un semplice smalto infatti, se utilizzato in maniera eccessiva, potrebbe rovinare l’unghia a causa di macchie o aloni. Detto ciò è fondamentale chiarire che differenza c’è tra smalto gel o semipermanente, al fine di optare per il trattamento più adeguato per una manicure perfetta. Quando si parla di smalto semipermanente si fa riferimento ad un prodotto fotoindurente che garantisce una lunga durata, circa due o tre settimane.

Se la manicure è stata eseguita in maniera precisa ed ottimizzata, si possono raggiungere anche le quattro settimane. Lo scopo dello smalto semipermanente è quello di donare alle unghie un aspetto curato e radioso. Il volume dello spessore viene leggermente aumentato, garantendo dunque maggiore durabilità e resistenza. Lo smalto semipermanente assicura una rapida applicazione, poiché la sua stesura è identica a quella degli smalti comuni e può essere rimosso attraverso un semplicissimo solvente. Bisogna però considerare che un piccolo svantaggio dello smalto semipermanente è quello di essere meno resistente dello smalto gel.

Dunque che differenza c’è tra smalto semipermanente e gel? E’ proprio il gel infatti ad essere uno dei prodotti basilari per la ricostruzione di unghie danneggiate ed indebolite. Il compito dello smalto gel è quello di garantire all’unghia un effetto bombato. Lo smalto gel comporta una rimozione molto più complessa e soprattutto richiede molto lavoro, poiché è indispensabile modellarlo con cura per ottenere delle unghie decorate perfettamente. Inoltre permette di ricostruire le unghie spezzate e garantisce una maggiore resistenza rispetto lo smalto semipermanente.