Balsamo per capelli: è vero che li sporca?

Il balsamo per capelli è uno dei migliori alleati per le nostre chiome districate e soffici, ma ultimamente qualcuno sostiene che questo prodotto sia una delle maggiori cause dei capelli sporchi

La questione è molto dibattuta: il balsamo, da sempre considerato da hair stylist e dermatologi un prodotto di assoluto benessere e irrinunciabile per la cura dei nostri capelli, ultimamente viene accusato di essere un nemico della chioma. Non viene messa in discussione la sua efficacia, quanto per la possibilità che il balsamo sporchi i capelli. Sembrerebbe infatti, che proprio per la sua composizione cremosa e particolarmente pesante, il balsamo vada a sporcare i capelli, vanificando addirittura il lavoro dello shampo.

Ma in che modo il balsamo sporca i capelli? I motivi sono due: per prima cosa occorre sapere che il balsamo non penetra mai all’interno del capello, al massimo si deposita sotto le squame (se applicato in modo corretto). Alcuni tipi d balsamo, particolarmente pesanti, o inadatti al tipo di capello, creano un deposito di prodotto sul capello che di fatto lo rende pesante, opaco e sporco, anche al tatto. Inoltre, pensiamo che questo prodotto ha sempre una base grassa/oleosa, l’azione dell’acqua nel risciacquo non sarebbe perciò sufficiente a eliminarne tutti i residui. Di conseguenza questa patina lasciata dal balsamo, se da un lato rende i capelli più soffici, dall’altro li fa diventare più vulnerabili allo sporco e agli agenti esterni, come le polveri, col risultato che avranno la tendenza a sporcarsi più velocemente.

Dobbiamo quindi smettere di utilizzare il balsamo per capelli puliti e lucidi? La risposta è no, ma utilizziamolo correttamente. Ci sono alcune regole da seguire per sfruttare i benefici di questo prodotto. Per prima cosa non va mai applicato sulla cute, ma solo sulle lunghezze. Una volta applicata la quantità di una noce sui capelli umidi (ma non gocciolanti), bisogna procedere a massaggiare i capelli. Prendendo poche ciocche alla volta si esegue un massaggio “contro squama” ossia dalle punte verso le radici. Questo movimento è essenziale per andare a far penetrare il prodotto in profondità, proprio dove c’è maggiore secchezza. Evitiamo quindi di distribuire il balsamo e poi pettinarci immediatamente: lo faremmo solo sciovolare via. Ricordiamoci di lasciare in posa almeno 3 minuti e poi risciacquiamo molto molto abbondamentemente.

Ora che abbiamo imparato come applicare correttamente la crema ricordiamoci di scegliere con cura il balsamo adatto al nostro tipo di capelli affinché non li sporchi vanificando il lavoro dello shampo.

Immagini: Depositphotos