
#TuttoAndràBene
Ce la faremo a uscire da questo periodo difficile: i consigli per non mollare e riaccendere la speranza
-
L’amore non si ferma ai tempi del Coronavirus. Questi matrimoni lo confermano
L'amore non conosce limiti e ostacoli e queste persone che hanno deciso di sposarsi durante l'epidemia da Coronavirus lo dimostrano. Questi sono i loro matrimoni.
-
#le10cosechefaccioquandofiniscelaclausura
Amiche, vi abbiamo chiesto qual è la prima cosa che farete quanto tutto tornerà alla normalità. Abbiamo scelto le 10 risposte più significative, che raccontano la vostra e nostra quarantena
-
La morte silenziosa degli anziani
Quando tutto questo finirà dovremmo fare in modo che "i giorni appesi" a rincorrere una libertà perduta non siano stati vani. Ognuno di noi nel suo cuore custodirà ricordi legati a questo momento...
-
#TuttoAndràBene, perché la speranza va messa in circolo
Tanti foglietti colorati, da Brescia a Milano, per seminare speranza. E adesso c'è anche il nostro
-
#TuttoAndràBene: il cuore grande degli italiani
Coronavirus, foto e post che testimoniano il cuore grande di chi sta lavorando in prima linea e di chi cerca di contribuire come può. Perché siamo un grande Paese e #tuttoandrabene
-
Restiamo a casa insieme, per noi e per tutti ma con… tutte!
Dieci spunti, idee e consigli per l'isolamento. Perché se restiamo a casa ora, possiamo aiutarci tutte a uscire da questo incubo
-
#TuttoAndràBene, ce lo dicono i nostri figli
Mia, Paola, Niccolò, Angelica: abbiamo raccolto la opere d'arte e di speranza dei bambini intorno a noi. Lasciamoci contagiare!
-
#TuttoAndràBene perché ci siamo noi, Donne
In questo momento siamo noi donne che possiamo davvero far avverare questo sogno. Quello in cui tutto andrà bene.
-
#TuttoAndràBene perché cammineremo insieme
#TuttoAndràBene se resteremo uniti, se saremo coraggiosi e ci comporteremo con responsabilità. Perché il futuro è qualcosa che ancora ci appartiene, oggi più che mai.
-
#TuttoAndràBene perché ci sono le nonne. Anche se lontane
Supereremo questo momento difficile, anche grazie al contributo che stanno dando le mitiche nonne. Pure a distanza il loro supporto è importantissimo
-
#TuttoAndràBene, perché siamo italiani
Tutto andrà bene perché sappiamo cucinare e cantare, abbiamo inventato gli aperitivi a distanza e i concerti al balcone. Tutto andrà bene perché siamo italiani.
-
#TuttoAndràBene, perché c’è la musica e la nostra playlist
Tutto andrà bene perché sappiamo cucinare e cantare, abbiamo inventato gli aperitivi a distanza e i concerti al balcone. Tutto andrà bene perché siamo italiani.
-
Raccontiamoci una favola al telefono. Per annullare le distanze, per sentirci più vicini
Una favola al telefono per grandi e piccini. L'iniziativa di queste associazioni ci unisce ancora di più nonostante le distanze ai tempi del Coronavirus.
-
#iosuonodacasa: i live dei cantanti sui social
#iosuonodacasa, iniziativa nata da importanti testate musicali e raccolta da molti artisti, che improvvisano dirette streaming su Instagram. Il calendario
-
Vivere da soli ai tempi del coronavirus
Per il bene collettivo dobbiamo restare nelle nostre case. Ma per chi vive da solo l'isolamento può risultare duro da affrontare. I consigli per placare l'ansia
-
Nomi da bambino e bambina che significano “speranza”
Nomi da bambino e bambina che arrivano da tutto il mondo con un significato bellissimo e simbolico, ideale in questo momento di incertezza: “speranza”
-
Coronavirus: cosa succede se non ti muovi e come mantenerti in forma a casa
Senza attività fisica si perde il controllo sul peso e si rischia l'ipotrofia dei muscoli. I consigli dell'esperto per bruciare calorie anche in casa.
-
Coronavirus Sars2-Cov-19, la camminata in casa per conservare i muscoli
Camminata alla giusta velocità per almeno 20 minuti al giorno e gli esercizi per evitare dolori e riattivare i muscoli restando a casa.
-
Coronavirus Sars2-Cov-19, cosa può provocare l’inattività fisica
Uno studio dimostra che la mancata attività provoca la perdita di forza muscolare anche nei giovani. Cosa fare per evitare il problema.
-
Cosa mangiare e cosa evitare quando si sta così tanto in casa
I consigli degli esperti per aiutare le famiglie ad affrontare meglio l’emergenza da Coronavirus
-
Sì, anche in questo periodo porta fuori il cane
I cani e il coronavirus, alcune cose utili da sapere
-
Coronavirus: i cani si accorgono di cosa sta succedendo
Sono giorni complicati per gli umani e i cani non sono indifferenti a quello che succede intorno a loro
-
Balla sempre. Anche da sola, anche in casa
Balla anche se sei sola, anche sei a casa. Inizia ad esso, balla e basta. Perché sei viva, oggi come non mai e a ritmo di musica ritroverai il sorriso.
-
Vestiamoci da casa… ma con stile!
Questa permanenza forzata in casa non dev'essere una scusa per non prenderci cura di noi: ecco qualche consiglio per vestirsi con stile anche in versione domestica
-
Come essere in ordine in casa: consigli pratici
Qualche consiglio per essere belle anche in versione homewear
-
Tinta capelli fai da te: applicazione, errori da evitare, colori temporanei e riflessanti
Saloni di bellezza, estetiste, parrucchieri chiusi, come giusto che sia. Ma in questo periodo di quarantena, come fare per avere sempre capelli in ordine?
-
Makeup basic per sentirsi in ordine, anche rimanendo a casa o facendo smart working
Tanto tempo da passare a casa per chi è in ferie forzate o per chi fa smart working. Regalarsi un po' di makeup può essere un vero toccasana per l'umore!
-
Virus Gentilus, il virus della gentilezza e il bullo Corona Virus
In questo momento così delicato, anche i bambini hanno paura. Il personaggio Virus Gentilus, il virus della gentilezza, presenta ai bambini quel bullo di Corona Virus, e cerca di rassicurarli: sorrisi, coccole e tempo creativo sono dei rimedi molto efficaci contro la paura! Anche lavarsi le mani è molto importante! Un video rivolto ai bambini,
-
Musica da balconi e finestre: il flashmob per non arrendersi all’emergenza
L'Italia non si arrende all'emergenza Coronavirus e lancia un flashmob per farci sentire meno soli, cancellando il silenzio e la paura.
-
Infermieri e medici ci saranno sempre per noi, oggi e domani. Non dimentichiamolo
Infermieri, medici e operatori sanitari: non dimentichiamoci di quello che hanno sempre fatto per noi. Della forza che stanno dimostrando ora e di tutto quello che faranno.
-
Musei per bambini che si possono visitare online
Quali sono i musei e i siti archeologici che si possono visitare online con i bambini? Scopriamone alcuni tra i più interessanti!
-
Scuola, le lezioni arrivano in tv: accordo fra Rai e Governo
Martedì 24 marzo è stata siglata un'intesa tra il Ministero dell'Istruzione e la Rai, che ha arricchito la sua offerta dedicata al mondo della scuola.
-
Scuola a casa: strumenti per la didattica a distanza
La Scuola a casa. La Scuola ai tempi del Coronavirus, a casa: strumenti e idee per la didattica a distanza
-
Fare scuola ai tempi del Coronavirus: digitale e gamification
Emergenza Coronavirus, tutti gli studenti italiani a casa: le reazioni di adulti e ragazzi e la soluzione basata su digitale e gamification
-
Scuole chiuse: docenti, alunni e famiglie erano pronti al grande salto?
Lo abbiamo chiesto a Chiara Burberi, AD di Redooc.com. La sua risposta è netta come la sua previsione: nulla sarà più come prima
-
Come raccontare il coronavirus a un bambino
"Storia di un mostriciattolo che di credeva un Re", Una nostra splendida amica, la maestra Paola, ha fatto questo video per i suoi bambini. E ce lo ha regalato
-
Bimba chiama i carabinieri: “Siete meravigliosi”
Il gesto di Noemi ha emozionato tutti: questa bambina ha chiamato le forze dell'ordine di Viterbo per ringraziarli di tutto quello che stanno facendo per noi.
-
Coronavirus: la spesa alimentare intelligente durante la quarantena
Cosa mettere nel carrello per aumentare le difese immunitarie, non ingrassare ed evitare gli sprechi di cibo
-
Da oggi potrai cucinare insieme a Nonna Nerina, virtualmente
Utilizzare il cibo per connettersi con gli altri: così una cooking class virtuale con una nonnina, vi insegnerà a preparare la pasta fatta in casa.
-
Le sigle dei cartoni che ci fanno tornare bambine. La vostra playlist
Queste sono le canzoni dei cartoni animati preferiti che ascoltavamo quando eravamo bambine. Così la musica ci porterà indietro nel tempo a momenti felici e spensierati.
-
Ginnastica dolce da fare in casa, a cosa serve e per chi è indicata
L'obiettivo della ginnastica dolce è di favorire il benessere e la capacità di prendersi cura della propria salute.
-
Dieta e attività fisica in casa: 5 cose da fare (o no). I consigli della nutrizionista
Quando si passa tanto tempo a casa è cruciale fare attenzione sia a cosa si mangia, sia all'atteggiamento che si adotta durante i pasti.
-
Covid-19: immagini e gesti di speranza nel mondo
Covid-19: foto che sono diventate simbolo di speranza, provenienti da tutto il mondo. Persone che con le loro azioni hanno riempito di significato le parole amore e sacrificio.
-
Gli infermieri del reparto Covid cantano “Volare” col paziente
Gli infermieri del reparto COVID dell’Ospedale di Desenzano del Garda cantano Volare con il paziente. Un messaggio di speranza e un video emozionante
-
Wuhan è libera
Settantasei giorni, 1.824 ore, quasi undici settimane, due mesi e mezzo... Tanto è durato l'isolamento
-
Libri che portano buonumore: la nostra top ten
10 autori ironici e pungenti, 10 titoli che nel raccontare la realtà che ci circonda, in maniera surreale e grottesca, o al contrario realistica e disincantata, ci strappano irrimediabilmente la risata