Il video di presentazione di IKEA Foundation
IKEA Foundation e l’alto Commissariato per i Rifugiati Politici delle Nazioni Unite (UNHCR) ci stavano lavorando da oltre due anni: l’idea era quella di progettare un “tetto” economico migliore delle tende per dare ospitalità ai profughi presenti nei campi di tutto il mondo. Nasce così Better Shelter, la casa-container ad altissimo standard di efficienza. Ecco quali sono i principali vantaggi che offre questa soluzione:
- RESISTENTI. Le case hanno una durata di almeno 3 anni. Le tende utilizzate attualmente devono essere sostituite ogni 6 mesi.
- ESSENZIALI. Sono composte di sole tre parti fondamentali: il telaio, i pannelli e l’impianto fotovoltaico.
- EFFICIENTI. Si alimentano grazie alla luce del sole: i pannelli solari installati sul tetto garantiscono energia e calore per gli ospiti.
- SEMPLICI. Possono essere montate senza bisogno di cacciaviti o altri arnesi, bastano 4 persone e sono pronte in meno di 8 ore.
- ACCESSORIATE. Si montano già dotate già di 4 finestre con zanzariere, prese d’aria, porte e supporti per l’ancoraggio al terreno.
Un progetto a basso costo che migliorerà di molto la vita dei richiedenti asilo di tutto il mondo. Sul sito ufficiale del progetto si può leggere che la loro distribuzione è già cominciata: in Europa sono già impiegate nei campi di Grecia, Germania, Svizzera e Macedonia.
Ci sembra sempre una #bellastoria quando le aziende mettono a disposizione il proprio know-how per aiutare chi si trova a dover risolvere problemi fondamentali. Condividila per farla conoscere o per allargare la discussione su questo tema.