
Gianmarco Tamberi – Fonte: Getty Images
Gianmarco Tamberi ha vinto la medaglia d’oro nel salto in alto agli Europei di atletica ad Amsterdam. Sono bastati 4 salti per portare l’Italia nell’Olimpo dei campioni. L’atleta marchigiano ha spiazzato gli avversari con una gara perfetta durata poco più di un’ora.
Il percorso inizia a quota 2.19, con stazioni intermedie a 2.24, 2.29, fino a raggiungere 2.32, misura che fa conquistare l’oro all’atleta azzurro. Unico smacco per Tamberi è non aver raggiunto il record personale di 2.40 m. Comunque, la calma e la perfezione gli hanno permesso di spiazzare gli altri concorrenti.
Lo show di Tamberi non si è svolto solo sulla pedana ma anche fuori. Infatti l’atleta ha trovato il modo, tra un salto e l’altro, di galvanizzare gli altri concorrenti, di scambiare due parole con giovane Tortu, in attesa della partenza della 4×100. E anche di consolare gli avversari sconfitti.
Il talento di Tamberi è innegabile e dopo il titolo mondiale di Portland al coperto e l’oro agli Europei, è chiaro che lascerà la sua impronta su questa disciplina. Ora lo aspettano le Olimpiadi, ma prima 4 giorni di riposo, anche per sistemare un dolorino alla schiena (scopri le possibili cause del mal di schiena).
L’obiettivo è la vittoria a Rio, come ha dichiarato:
Ho due corone, ma quella che mi interessa veramente è un’altra, quella di Rio. Mancano ancora 34 giorni e devo mettere a punto ancora qualcosa. Tecnicamente ho saltato meglio a Rieti (campionati italiani vinti con 2.36). Il potere dell’hall shave non è una legenda è realtà. Dopo la qualificazione ho avuto un calo di tensione per alcuni problemi alla schiena ma gli amici mi sono stati vicini e così ho potuto risolvere il tutto. Siamo un’Italia giovane e lottiamo con i denti.
Tamberi a soli 24 anni ha dimostrato di avere la stoffa del fuoriclasse. Sull’atleta marchigiano la pressione e le aspettative sono tante. L’Italia conta su di lui per guadagnare l’oro a Rio. Forza Gianmarco!